L’accesso alla piattaforma sarà possibile solo tramite SPID. Alla domanda andranno allegati un curriculum vitae e la ricevuta di versamento della tassa di concorso di 10 euro. Le istruzioni per il pagamento della tassa sono contenute all’interno del bando.
In questo caso, la preselezione si svolgerà martedì 20 dicembre 2022, a partire dalle ore 8,00 presso il PalaPrometeo di Ancona, Località Passo Varano. Saranno ammessi alla prova scritta un numero di candidati pari a 200 unità con riferimento al ruolo di funzionario amministrativo generico e pari a 50 unità con riferimento al ruolo di funzionario amministrativo specialista in progettazione europea, che verranno attinti in ordine di punteggio, più gli eventuali ex aequo dell’ultimo candidato ammesso.
La selezione si articolerà successivamente in:
La prova orale consisterà in un colloquio mirato ad accertare la preparazione e la professionalità del candidato in relazione ai contenuti professionali, alle competenze generali e specialistiche nonché le competenze trasversali riportate negli allegati al bando. La prova orale potrà eventualmente comprendere anche una fase di assessment center con prove individuali e/o di gruppo quali ad esempio l’in basket, la somministrazione di test o il role playing. Per il profilo di specialista in progettazione europea la prova potrà essere svolta, in tutto o in parte, in lingua inglese. Anche in questo caso il punteggio massimo sarà di 30 e la prova sarà superata con almeno 21/30.