Concorso Azienda Zero Veneto, 151 assistenti: diario prove e come prepararsi

Elena Bucci 07/11/22
Scarica PDF Stampa Allegati

A inizio settembre è stato attivato il Concorso Azienda Zero Veneto per l’assunzione di ben 151 unità di personale nel profilo professionale di assistente sanitario, categoria D. Il bando di selezione è scaduto il 27 ottobre 2022, e negli ultimi giorni l’Azienda ha pubblicato sul sito istituzionale il diario delle prove scritta e pratica, che si terranno rispettivamente il 29 e 30 novembre 2022 a Padova, presso il palazzetto Kioene Arena.

La convocazione dei candidati iscritti avverrà in turni distinti, che saranno resi noti il giorno 11 novembre. I candidati che saranno considerati idonei alle prove scritta e pratica saranno ammessi al colloquio orale che, secondo quanto riportato nell’avviso pubblicato dall’Azienda Zero, si terrà a partire dal 5 dicembre 2022.

Nei prossimi paragrafi forniamo un approfondimento su come presentare correttamente le istanze di ammissione alla procedura concorsuale indetta dall’Azienda Zero del Veneto e, soprattutto, come iniziare la propria preparazione alle prove d’esame previste dal bando.

Concorso Azienda Zero Veneto, come fare domanda?

Le iscrizioni al Concorso Azienda Zero Veneto sono scadute il giorno 27 ottobre 2022. Per partecipare era richiesto il possesso di:

  • Laurea in Assistenza Sanitaria, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie della prevenzione L/SNT4; oppure Diploma Universitario di Assistente Sanitario, conseguito ai sensi del D.M. n. 69 del 17/1/1997 o titoli equipollenti, ai sensi del D.M. 27/7/2000;
  • Iscrizione al relativo Albo Professionale.

Concorso Azienda Zero Veneto, quali sono le prove d’esame?

Nel bando si legge che in relazione al numero di domande di partecipazione inviate, l’Amministrazione concorsuale potrà indire prova di preselezione, che potrà consistere nella risoluzione di un test strutturato su una serie di domande a risposta multipla su materie attinenti al profilo professionale messo a concorso.

A seguire, i candidati saranno sottoposti alle seguenti prove d’esame:

  • prova scritta,
  • prova pratica,
  • prova orale.

Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di
sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30, mentre per quanto riguarda le prove pratica e orale è richiesto un punteggio di almeno 14/20.

Per la preparazione consigliamo:

FORMATO CARTACEO

Concorso 151 Assistenti amministrativi (Cat. C) Azienda Zero Regione Veneto – KIT

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto del 26 agosto 2022, n. 104 è stato pubblicato il bando di concorso indetto in forma congiunta tra le aziende sanitarie ed ospedaliere della Regione Veneto e svolto da Azienda Zero per l’assunzione a tempo indeterminato di 151 Assistenti amministrativi professionali (cat. C). Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove: – prova preselettiva: quiz a risposta multipla sulle materie attinenti al profilo professionale; – prova scritta: svolgimento di un elaborato scritto o soluzione di quesiti sulle materie indicate nel bando; – prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di un atto connesso alla qualificazione professionale; – prova orale: colloquio sugli argomenti delle prove scritta e pratica, su elementi di informatica e verifica della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese. Disponibili nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni sul retro, i seguenti materiali: – Quiz di lingua inglese; – Legislazione sanitaria Regione Veneto; – Approfondimento su organizzazione sistema sanitario Regione Veneto; – Teoria e quiz di informatica. IL KIT COMPLETO COMPRENDE: • CONCORSO PER COLLABORATORE E ASSISTENTE AMMINISTRATIVO NELLE AZIENDE SANITARIE (ASL E AZIENDE OSPEDALIERE) F. Foglietta – Marzo 2021 (II edizione) – Pag. 576 • QUIZ PER COLLABORATORE E ASSISTENTE AMMINISTRATIVO NELLE AZIENDE SANITARIE (ASL E AZIENDE OSPEDALIERE) I. Cervella – Dicembre 2019 (I edizione) – Pag. 274

AA.VV. | Maggioli Editore 2022

Concorso Azienda Zero Veneto, cosa studiare?

La prova scritta verterà su:

  • Diritto amministrativo
  • Diritto sanitario, legislazione sanitaria nazionale e regionale, organizzazione del Sistema Sanitario Regionale, organizzazione aziendale, contabilità economico-patrimoniale;
  • Principi generali in materia di disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel SSN, protezione dei dati, obblighi di pubblicità, trasparenza, corruzione, tutela della salute nei luoghi di lavoro, legislazione in tema di appalti di lavori, servizi e forniture delle Pubbliche Amministrazioni.

La prova pratica, invece, sarà volta a verificare la conoscenza del candidato delle tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, attraverso la predisposizione di documenti e/o atti amministrativi, vertenti sugli argomenti della prova scritta, o nella risoluzione di casi pratici.

Infine, il colloquio orale verterà sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica. Nell’ambito della prova orale sarà accertata anche la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Seguici su Telegram!

Per ricevere in anteprima le novità sui concorsi pubblici, unisciti al nostro canale Telegram dedicato!
Iscriviti qui

Elena Bucci