Concorso Scuola

Sono ancora in corso alcune procedure per l’assunzione di nuovi docenti e per la stabilizzazione dei precari nelle scuole statali di ogni ordine e grado.

 

Clicca sui pulsanti per leggere l’approfondimento delle singole procedure del Concorso Scuola 2022!

 

Ordinario Infanzia e Primaria

 

Al Concorso Ordinario Infanzia e Primaria sono ammessi a partecipare tutti gli aspiranti docenti in possesso di uno dei seguenti requisiti:

 

  • laurea in scienze della formazione primaria o con titolo equivalente;
  • diploma di Istituto Magistrale o titolo estero equivalente conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002;
  • titolo di specializzazione sul sostegno (richiesto per accedere ai posti di sostegno).

La procedura selettiva consiste nello svolgimento di due prove (una scritta ed una orale) e nella valutazione dei titoli.

 

Concorso Scuola Secondaria

 

Per accedere al Concorso Ordinario Secondaria sono richiesti i seguenti requisiti:

 

  • abilitazione sulla classe di concorso specifica;
  • laurea magistrale e 24 Cfu;
  • abilitazione per altra classe di concorso o altro grado di istruzione in possesso dei titoli di accesso alla classe di concorso.
  • Per gli ITP, fino al 2024/2025 è richiesto un diploma che consenta l’accesso alla scuola superiore.

Posti di sostegno: Diversi, invece, i requisiti richiesti per l’accesso al Concorso Straordinario Secondaria:

 

  • titolo di studio valido per accedere all’insegnamento;
  • 3 anni di servizio negli ultimi 8 nelle scuole statali su posto comune o sul sostegno;
  • almeno 1 anno di servizio maturato sulla classe di concorso. Il

Concorso prevede l’espletamento di una prova scritta e un colloquio orale.

 

TFA Sostegno

 

Il MIUR ha autorizzato il VIII ciclo del TFA sostegno (Tirocinio Formativo Attivo offerto dalle Università per diventare insegnanti di sostegno nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie). Per accedere è necessario superare l’apposito concorso bandito da ciascuna Università.

 

Le prove d’esame sono tre, articolate in: una preselezione, un esame scritto e un colloquio orale.

 

Educazione motoria

 

Con la Legge di Bilancio 2022 è stata approvata l’attivazione del concorso per assumere docenti di educazione motoria nelle classi quarte e quinte delle scuole primarie.

 

Si ipotizza che prima dell’avvio del nuovo a.s. 2023-2024 uscirà il bando e si terrà il concorso. Per accedere sarà richiesto il possesso di una laurea magistrale e i 24 CFU di cui al DM 616/2017. La selezione consisterà in: una prova scritta, una orale e la valutazione dei titoli.

 

Docenti di religione

 

A giugno 2022 è stato approvato in Senato l’emendamento sostitutivo del ddl di conversione del d-l n. 36, in cui si parla di un concorso straordinario per i docenti di religione con 36 mesi di servizio e che prevede la creazione di una graduatoria ad esaurimento e una prova orale metodologica come procedura di selezione dei candidati.

 

A questa procedura straordinaria sarà assegnato il 50 per cento dei posti disponibili per il triennio 2022/2023-2024/2025.

Concorso Scuola 2016: oggi al via le iscrizioni. Istruzioni su come fare

Da poco meno di un’ora sono ufficialmente aperte le iscrizioni al concorso scuola docenti 2016. A partire dalle ore 8 di questa mattina infatti, lunedì 29 febbraio 2016, si sono aperte le funzioni pe…

Concorso Scuola 2016: pubblicati i Bandi. Ecco il testo ufficiale

Dopo un’estenuante attesa, durata mesi, è finalmente uscito il bando per il concorso scuola 2016. PER AVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SU BANDI E CLASSI CONCORSO SCUOLA 2016 SI CONSIGLIA I…

Concorso Scuola 2016, Bando: finisce l’attesa

Arrivano direttamente dal Miur gli ultimi aggiornamenti sul nuovo concorso scuola 2016 e finalmente la notizia pare confermata: il bando relativo al concorso a cattedra sta per essere pubblicato sulle…

Concorso Scuola 2016: ecco la rassegna delle domande a risposta aperta della Prova Scritta

Il concorso scuola 2016, come è ampiamente noto, prevede una prova scritta nella forma di quesiti a risposta aperta, nello specifico otto, di cui una parte (due quesiti) in lingua inglese. RESTA AGG…

Concorso Scuola 2016: anticipazioni sulla data dei Bandi

Dopo l’approvazione e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Regolamento sulle classi di concorso (GU Serie Generale n.43 del 22-2-2016 – Suppl. Ordinario n. 5) siamo davvero agli sgoccioli …

Nuove Classi di Concorso: scarica il nuovo Regolamento e le Tabelle definitive

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.43 del 22-2-2016 – Suppl. Ordinario n. 5) il regolamento sulle classi di concorso recante, appunto, disposizioni attinenti la razionalizz…

Concorso Scuola 2016: anticipazioni su Prove e Bandi. Cosa deve dimostrare il candidato?

Rush finale per l’attesissima pubblicazione dei tre bandi del nuovo concorso a cattedra per docenti, così come confermato dallo stesso MIUR. Sono, infatti, stati confermati dal ministero i 63.712 pos…

Concorso Scuola 2016, ANTEPRIMA PROVE: come svolgere un tema chiaro e coerente

In attesa della sempre più imminente uscita dei bandi per il prossimo concorso a cattedra 2016, prosegue l’approfondimento della nostra Redazione su argomenti, competenze e contenuti da sapere per sup…

Concorso Scuola 2016: i quesiti della Prova Scritta su competenze informatiche

Mentre è ormai partito ufficialmente il countdown per l’uscita dei tre bandi del prossimo concorso scuola 2016, che mette a disposizione 63.712 posti per docenti, la preoccupazione dei candidati conti…

Concorso Scuola 2016: ecco come cambiano le classi di concorso. Tutto su prove in lingua straniera

Finalmente, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha apposto la sua firma sul testo di riforma delle classi di concorso. PER AVERE IN TEMPO REALE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU CONCORSO SCUO…