Concorsi Milano 2023: quali sono e come partecipare? Nelle ultime settimane diversi enti locali, agenzie e Ministeri hanno attivato dei concorsi pubblici. Le selezioni indette riguardano assunzioni sia a tempo indeterminato sia determinato nelle varie strutture della Pubblica Amministrazione.
Indice
- Concorsi Milano 2023: collaboratore dei servizi museali 5 posti
- Concorsi Milano 2023: operatori tecnici 3 posti
- Concorsi Milano 2023: graduatoria geometra
- Concorsi Milano 2023: graduatoria istruttore direttivo dei servizi tecnici
- Concorsi Milano 2023: Ospedale Niguarda collaboratore tecnico professionale
- Concorsi Milano 2023: istruttori servizi educativi
- Concorsi Milano 2023: Università degli studi di Milano area tecnica

Concorsi Milano 2023: collaboratore dei servizi museali 5 posti
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di cinque posti di collaboratore dei servizi museali, categoria B3, a tempo indeterminato. Per accedere al concorso serve qualificazione professionale o diploma. Scadenza 28 marzo (Martedì) alle ore 12.
Concorsi Milano 2023: operatori tecnici 3 posti
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata all’assunzione di 3 risorse. Il contratto avrà durata di sei mesi e sarà a tempo indeterminato full time. La figura ricercata è quella di operatore tecnico. La sede interessata è quella di Milano del Centro di Ricerca Difesa e Certificazione. Scadenza 13 marzo alle ore 12.
Concorsi Milano 2023: graduatoria geometra
Concorso pubblico, per esami, per la formazione di una graduatoria per la copertura di posti di istruttore dei servizi tecnici – geometra, categoria C, a tempo determinato. Scadenza 28 marzo alle ore 12.
Per la preparazione:
Concorso Istruttore e istruttore direttivo Area tecnica Cat. C e D negli Enti locali – KIT COMPLETO per la preparazione a tutte le prove
Il presente kit è un utilissimo strumento di preparazione a tutte le prove d’esame per i concorsi pubblici da Istruttore e Istruttore direttivo dell’Area tecnica (cat. C e D), indetti dagli Enti locali. È composto da: › manuale di preparazione “Istruttore e Istruttore direttivo area tecnica” (ed. 2022); › raccolta di quesiti a risposta multipla “Quiz per istruttore e istruttore direttivo area tecnica” (ed. 2022) che permette la veloce e sicura autoverifica di quanto appreso e, allo stesso tempo, di esercitarsi e familiarizzare con la tipologia di prova a quiz. Entrambi i volumi contengono le tematiche oggetto delle prove concorsuali, ovvero: › Ordinamento Enti locali; › Rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A. locale; › Diritto amministrativo; › Privacy; › Legislazione urbanistica; › Normativa edilizia; › Espropriazione per pubblica utilità; › Contratti pubblici; › Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. I testi sono aggiornati alle più recenti normative: › L. 234/2021 (Legge di stabilità 2022) › L. 101/2021 di conv. D.L. 59/2021 (Decreto Fondo complementare) › L. 108/2021 di conv. D.L. 77/2021 (Decreto Semplificazioni bis) › L. 113/2021 di conv. D.L. 80/2021 (Decreto Reclutamento) › L. 215/2021 di conv. D.L. 146/2021 La combinazione dei due volumi è di sicura utilità per la preparazione a tutte le prove concorsuali. Stefano Bertuzzi Avvocato, specializzato in diritto amministrativo, autore e curatore di testi giuridicix. Gianluca Cottarelli Laureato in Giurisprudenza, ha collaborato con studi legali di ambito nazionale ed internazionale e con Formez PA.
Stefano Bertuzzi, Gianluca Cottarelli | Maggioli Editore 2022
53.20 €
Concorsi Milano 2023: graduatoria istruttore direttivo dei servizi tecnici
Concorso pubblico, per esami, per la formazione di una graduatoria per la copertura di posti di istruttore direttivo dei servizi tecnici, categoria D, a tempo determinato. Scadenza 28 marzo 2023 alle ore 12.
Concorsi Milano 2023: Ospedale Niguarda collaboratore tecnico professionale
Avviso di pubblica selezione per titoli e colloquio per la formulazione di una graduatoria da utilizzare per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato – incarico e/o supplenza – per il profilo di Collaboratore Tecnico Professionale – area dei professionisti della salute e dei funzionari da assegnare alla S.C. Gestione Tecnico Patrimoniale. Scadenza Marzo 7 ore 12.
Concorsi Milano 2023: istruttori servizi educativi
Il Comune di Milano (Lombardia) ha indetto un avviso pubblico per assunzioni urgenti di istruttori dei servizi educativi. Si prevede, infatti, la formazione di due elenchi di personale a tempo determinato: un elenco relativo all’ambito nido d’infanzia e l’altro riferito all’ambito scuola dell’infanzia. Il termine per l’invio delle candidature è fissato al giorno 1 aprile 2023.
Per la preparazione:
Concorso Insegnante Scuola dell’infanzia comunale
Il presente volume è stato pensato e realizzato per chi si appresta ad affrontare la procedura selettiva per diventare insegnante/educatore della scuola dell’infanzia comunale.I bandi di concorso valutano la preparazione dei candidati, attraverso una o più prove, sulle seguenti tematiche:- Legislazione e aspetti istituzionali della normativa, nazionale e della Regione dove si espleta il concorso, che disciplina i servizi rivolti all’infanzia;- Elementi di psicologia dell’età evolutiva, con particolare riferimento alla prima e seconda infanzia;- Processi comunicativi e relazionali;- Competenze pedagogiche e didattiche;- Carta dei servizi ed orientamento pedagogico dei servizi 0/6 comunali.Questo manuale si focalizza pienamente su questi argomenti, per poi allargare lo sguardo sulle più recenti teorie di neuro-didattica e le strategie educative della scuola dell’infanzia; i programmi di studio riprendono le formulazioni di diversi pedagogisti sugli itinerari formativi, onde fornire ai candidati una preparazione adeguata e complessiva circa l’azione educativo-didattica.Nell’ultima parte sono presenti alcune simulazioni della prova scritta sulle tematiche più frequenti presentate ai concorsi e un’utile bibliografia.Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni presenti in fondo al libro, sono disponibili:- batterie di quiz di lingua inglese;- teoria e quiz di informatica;- eventuali aggiornamenti normativi.Paolo AmmendolaGiurista e sociologo, studioso delle evoluzioni delle istituzioni educative nel bacino del Mediterraneo, specializzato in relazioni internazionali e analisi di scenario.Leonilde BaroneDocente specializzata per le attività di sostegno didattico presso scuole dell’infanzia statali ed educatrice nido d’infanzia.
Leonilde Barone, Paolo Ammendola | Maggioli Editore 2021
28.50 €
Concorsi Milano 2023: Università degli studi di Milano area tecnica
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 5 unità di personale di categoria D, posizione economica D1 – Area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, presso la Direzione Edilizia e Sostenibilità. Scadenza 27 Marzo ore 12.