Concorsi Comune Guidonia Montecelio, 45 vari profili: requisiti, domanda e prove

Elena Bucci 17/10/22
Scarica PDF Stampa

Nuovi posti di lavoro nella regione Lazio: nella Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati i bandi dei Concorsi Comune Guidonia Montecelio, per titoli ed esami, per assumere a tempo pieno e indeterminato 45 unità di personale distribuite nei seguenti profili professionali:

  • 4 posti di operaio specializzato (giardiniere), categoria B;
  • 4 posti di collaboratore amministrativo (archivista), categoria B3;
  • 7 posti di agente di polizia municipale, categoria C1;
  • 14 posti di istruttore amministrativo, categoria C1;
  • 4 posti di istruttore tecnico, categoria C1;
  • 1 posto di istruttore informatico, categoria C1;
  • 5 posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D1;
  • 3 posti di istruttore direttivo amministrativo, categoria D1;
  • 3 posti di istruttore direttivo di vigilanza polizia municipale, categoria D1.

Nei prossimi paragrafi vediamo nel dettaglio tutti i requisiti richiesti per partecipare alle selezioni concorsuali indette dal Comune di Guidonia Montecelio, come candidarsi e le prove d’esame previste dai vari bandi.

Concorsi Comune Guidonia Montecelio: i requisiti richiesti

Per avere accesso alle procedure concorsuali attivate dal Comune di Guidonia Montecelio, oltre il possesso dei requisiti generali (come la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici e la maggiore età) sono richiesti specifici titoli di studio per ogni profilo professionale. Vediamo quali sono.

  • Operaio specializzato – giardiniere:
    – diploma di istruzione secondaria di primo grado/licenza media
    – 24 mesi di esperienza lavorativa nella mansione di giardiniere/operatore del verde/vivaista/operatore forestale o altre qualifiche equiparate; oppure corso di formazione per la manutenzione del verde oppure qualifica di giardiniere o di operatore del verde o di operatore del verde o di vivaista o di operatore forestale o altre qualifiche equipollenti;
    – patente di categoria B.
  • Collaboratore amministrativo – archivista:
    – diploma di istruzione secondaria di primo grado
    – certificazione ECDL/ICDL o EIPASS oppure qualifica professionale triennale ad indirizzo informatico oppure diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
  • Agente di polizia municipale:
    – diploma di istruzione secondaria di secondo grado
    – patente di categoria A e B.
  • Istruttore amministrativo:
    – diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
  • Istruttore tecnico: uno tra i seguenti diplomi:
    –  diploma di geometra (CAT – Costruzioni, Ambiente e Territorio) o titolo equivalente/equipollente
    – diploma di laurea vecchio ordinamento, Laurea Specialistica, Laurea Magistrale o Laurea Triennale afferenti al settore delle Costruzioni, dell’Ambiente o del Territorio.
  • Istruttore informatico: uno tra i seguenti diplomi:
    – diploma di maturità quinquennale di istituto tecnico industriale/tecnologico ad indirizzo informatico, diploma istituto tecnico commerciale ad indirizzo commerciale e programmatori o diploma di maturità scientifica indirizzo scienze applicate o diploma ad essi equipollente/equivalente;
    – qualsiasi diploma di maturità quinquennale accompagnato da Diploma di Tecnico Superiore rilasciato dagli ITS e riconosciuto dal MIUR, afferente al settore tecnico-informatico;
    – diploma di laurea vecchio ordinamento (DL), Laurea Specialistica (LS – DM 509/99), Laurea Magistrale (LM-DM 270/04) o Laurea Triennale afferenti al settore tecnico-informatico.
  • Istruttore direttivo tecnico: una tra le seguenti lauree:
    – Laurea triennale in: Ingegneria civile e ambientale (L-7); Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria edile (L-17/ L-23)
    – Laurea specialistica/magistrale in: Ingegneria civile (28/S) (LM-23); Ingegneria dei sistemi edilizi (LM-24); Ingegneria della sicurezza (LM-26); Architettura e ingegneria edile (4/S); Architettura e ingegneria edile-architettura (LM-4); Architettura del paesaggio (3/S) (LM-3)
    – Diploma di Laurea vecchio ordinamento in: Ingegneria civile; Ingegneria edile; Architettura.
  • Istruttore direttivo amministrativo: una tra le seguenti lauree:
    – Laurea Triennale in : Scienze economiche (L33), Scienza dell’economia e gestione aziendale (L18), Scienze dei servizi giuridici (L-14), Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16), Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
    – Laurea Magistrale in: Scienze dell’economia (LM-56), Scienze economico – aziendali (LM 77), Giurisprudenza (LMG-01), Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM-63), Relazioni internazionali (LM-52), Scienza della politica (LM-62).
  • Istruttore direttivo di vigilanza: una tra le seguenti lauree:
    – Laurea Triennale in : Scienze economiche (L33), Scienza dell’economia e gestione aziendale (L18), Scienze dei servizi giuridici (L-14), Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16), Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
    – Laurea Magistrale in: Scienze dell’economia (LM-56), Scienze economico – aziendali (LM 77), Giurisprudenza (LMG-01), Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM-63), Relazioni internazionali (LM-52), Scienza della politica (LM-62)
    – patente di categoria A e B.

Concorsi Comune Guidonia Montecelio: come fare domanda

La domanda di partecipazione alla procedura concorsuale dovrà essere presentata entro il giorno 29 ottobre 2022, corredata dalla documentazione richiesta, esclusivamente in via telematica attraverso l’apposita piattaforma digitale.

Seguici su Telegram!

Per ricevere in anteprima tutte le informazioni utili sui concorsi pubblici, iscriviti al nostro canale Telegram!
Iscriviti qui

Concorsi Comune Guidonia Montecelio: prove d’esame

La procedura di selezione dei Concorsi Comune Guidonia Montecelio prevede l’espletamento di due prove d’esame, articolate come di seguito:

  • una prova scritta: volta ad accertare la conoscenza degli argomenti indicati nei bandi, diversi per ogni profilo professionale per cui si concorre, che consisterà nella somministrazione di una batteria di 30 domande a risposta multipla da svolgersi entro un tempo massimo di 45 minuti;
  • una prova orale: colloquio vertente sulle materie d’esame previste per la precedente prova scritta.

Scarica i bandi

Concorsi Comune Guidonia Montecelio: come prepararsi

Per la preparazione consigliamo il seguente volume:

FORMATO CARTACEO

L’Impiegato del Comune Area amministrativa Cat. C e D negli Enti locali – Manuale completo XXXIX edizione

Il volume espone in maniera chiara, esauriente e approfondita tutti gli argomenti utili per la preparazione dei candidati alle prove di selezione dei concorsi per Istruttore direttivo e Funzionario (cat. C e D) dell’area amministrativa negli Enti locali. NOZIONI DI DIRITTO PUBBLICO › Soggetti di diritto › Diritto costituzionale, amministrativo e regionale NORMATIVA GENERALE APPLICABILE AGLI ENTI LOCALI › Decentramento e riforma della P.A. › Procedimento amministrativo › Documentazione e certificazione amministrativa › Documento informatico e firma digitale › Diritto d’accesso › Tutela della privacy IL COMUNE ORDINAMENTO ISTITUZIONALE › Autonomia statutaria e regolamentare › Istituti di partecipazione › Funzioni › Forme di decentramento e associative › Consiglio › Giunta › Deliberazioni (proposte, pareri e verbali) › Controllo sulle deliberazioni › Sindaco e Presidente della Provincia › Status degli amministratori locali › Dirigenti, responsabili dei servizi, segretario, direttore generale ORDINAMENTO CONTABILE › Entrate › Il sistema di Bilancio PRINCIPALI SERVIZI › Protocollo e archivio › Anagrafe › Stato civile › Servizio elettorale › Leva militare › Tecnico (urbanistica, espropriazioni) › Sportello unico per le attività produttive › Commercio › Contratti e appalti GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI RAPPORTO D’IMPIEGO DEI DIPENDENTI COMUNALI RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI E DEI DIPENDENTI NOZIONI DI DIRITTO CIVILE E PENALE AGGIORNAMENTI NORMATIVI ◾ Legge costituzionale 1/2022 (Tutela dell’ambiente) ◾ L. 15/2022 di conv. D.L. 228/2021 (Decreto Milleproroghe) ◾ L. 11/2022 (Proroga stato emergenza per contenimento diffusione Covid-19) Salvio Biancardi Funzionario di primario Comune, Autore di pubblicazioni e Docente in corsi di formazione. William Damiani Istruttore direttivo presso il Comune di Riccione, Esperto ANUSCA in materia di Anagrafe e Diritto amministrativo. Eugenio Lequaglie Avvocato professionista, Esperto in Diritto amministrativo, già Responsabile del Servizio legale del Comune di Bussolengo (VR): Luigi Oliveri Dirigente di Veneto Lavoro e Giornalista professionista. Marcello Quecchia Funzionario del Comune di Cerea (VR). Nicola Rinaldi Dirigente Direzione del personale del Comune di Verona, già Segretario comunale, Vice Segretario e Dirigente in diversi Comuni. Giovanni Uderzo Libero professionista, già Dirigente del Comune di Verona.

S. Biancardi, W. Damiani, E. Lequaglie, L. Oliveri, M. Quecchia, N. Rinaldi, G. Uderzo | Maggioli Editore 2022

Concorsi Comune Guidonia Montecelio: calendario prove

Nei bandi dei Concorsi Comune Guidonia Montecelio si legge che le prove d’esame previste per tutte le procedure di selezione si svolgeranno tra il 10 e il 21 novembre 2022.

Tutte le informazioni utili verranno pubblicate sul sito istituzionale dell’ente comunale e riporteremo in questo articolo gli aggiornamenti relativi.

Elena Bucci