Grazie al documento, abbiamo notizia in anteprima delle procedure che verranno espletate nel triennio a venire.
Il 23 Gennaio 2020 alle ore 10.30 la Commissione Giudicatrice si è riunita in seduta pubblica per valutare le offerte delle società partecipanti. Verificati i documenti amministrativi per dichiarare l’idoneità e affidate le procedure a Merito srl, società che ha già gestito i precedenti Concorsi Agenzia Entrate.
Vediamo i profili richiesti e come saranno organizzate le relative prove.
Concorso Agenzia Entrate, 2420 posti per laureati: bandi pubblicati. Come partecipare
Concorsi Agenzia Entrate 2020/2022: selezioni in arrivo
Nel capitolato tecnico pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono indicate le procedure selettive per diversi posti a tempo indeterminato, i cui bandi verranno varati nel triennio 2020/2022.
Sono già stati autorizzati posti per i seguenti profili professionali:
- 300 Dirigenti;
- 2300 unità di personale non dirigenziale (funzionari).
Tra le unità di personale non dirigenziale le figure da selezionare sono diverse: economisti, giustisti, statisti, ingegneri, architetti e geometri.
Potrebbero essere bandite almeno 3 procedure per i funzionari e 2 per i dirigenti, quindi il titolo di accesso potrebbe essere la laurea.
Alcuni posti, a seconda delle procedure, potranno essere riservati al reclutamento di personale negli Uffici della Valle d’Aosta e della Provincia di Bolzano.
Si ipotizza una partecipazione di oltre 300.000 candidati, stimato sulla base dei precedenti Concorsi Agenzia delle Entrate.
Il numero di assunzioni autorizzate potrebbe subire variazioni a fronte di nuove norme che consentano il reclutamento di ulteriori unità durante il triennio 2020/2022.
Concorsi Agenzia Entrate 2020/2022: prove previste
Come indicato nel documento: “Le prove si sostanziano in un questionario composto generalmente da 80 quesiti con 3 o 5 alternative di risposta per ciascun quesito.
I quesiti devono essere inediti”.
La procedura per figure non dirigenziali potrebbe prevedere le seguenti fasi:
- prova oggettiva attitudinale, differenziata a seconda del profilo, con un test per misurare competenze trasversali, abilità logiche e di comprensione verbale;
- prova oggettiva tecnico-professionale, consistente nella somministrazione di quesiti a risposta multipla per verificare la conoscenza delle materie previste dai relativi bandi.
Alla prima prova sono ammessi tutti i candidati, mentre alla seconda solamente coloro che rientrino nei posti in graduatoria al limite massimo di 3 o 5 volte i posti indicati nei bandi per i profili specifici e la sede scelta.
Gli esami da affrontare per i candidati alla procedura dei dirigenti sono:
- prova preselettiva, corretta con lettura automatizzata;
- prove scritte tradizionali.
Per la preparazione consigliamo
Concorso 2320 Funzionari amministrativo-tributari Agenzia delle Entrate 2021 – Prova attitudinale
Il volume è un ottimo strumento di studio per la preparazione alla prova attitudinale del Concorso Agenzia delle Entrate, per il reclutamento di 2320 Funzionari amministrativo-tributari, pubblicato sula Gazzetta Ufficiale del 13 agosto 2021, n. 64. Il testo offre un’ampia panoramica delle tipologie di quiz di logica assegnate negli ultimi anni (serie numeriche, ragionamento astratto e capacità visiva, logica figurale, logica matematica, ragionamento critico numerico, problem solving, logica deduttiva, logica verbale, comprensione verbale, serie verbali, analogie verbali, ragionamento verbale, frasi da completare, grammatica, ragionamento critico verbale). Accanto ad ogni quiz è riportato il riferimento alla videolezione (in tutto sono oltre 250) in cui sono spiegati, schematizzati e illustrati i passaggi e le tecniche da adottare per arrivare alla risoluzione. I quiz sono suddivisi in 16 simulazioni, permettendo al candidato di esercitarsi nella gestione del tempo e verificare il proprio livello di preparazione. Dopo ogni simulazione sono fornite le spiegazioni di tutti i quiz. Un libro e un videocorso fusi in un unico prodotto editoriale, che ha avuto ottimi riscontri positivi per i precedenti concorsi di Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane e altri enti pubblici, per offrire al candidato uno strumento completo che consenta di superare la prova attitudinale. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili: – videolezioni di logica con tecniche e suggerimenti per la soluzione dei quiz; – software di simulazione per nuove esercitazioni; – selezione di prove ufficiali dei concorsi precedenti indetti dalla agenzia delle entrate.
Giuseppe Cotruvo
È uno dei più conosciuti e apprezzati esperti nazionali di didattica e manualistica concorsuale: vanta un’esperienza ultradecennale nell’insegnamento della quizzistica di logica ed è autore di decine di manuali editi da Maggioli.
Giuseppe Cotruvo | 2021 Maggioli Editore
31.00 €
29.45 €
Concorso 2320 Funzionari amministrativo-tributari Agenzia delle Entrate 2021 – Prova attitudinale
Il volume è un ottimo strumento di studio per la preparazione alla prova attitudinale del Concorso Agenzia delle Entrate, per il reclutamento di 2320 Funzionari amministrativo-tributari, pubblicato sula Gazzetta Ufficiale del 13 agosto 2021, n. 64. Il testo offre un’ampia panoramica delle tipologie di quiz di logica assegnate negli ultimi anni (serie numeriche, ragionamento astratto e capacità visiva, logica figurale, logica matematica, ragionamento critico numerico, problem solving, logica deduttiva, logica verbale, comprensione verbale, serie verbali, analogie verbali, ragionamento verbale, frasi da completare, grammatica, ragionamento critico verbale). Accanto ad ogni quiz è riportato il riferimento alla videolezione (in tutto sono oltre 250) in cui sono spiegati, schematizzati e illustrati i passaggi e le tecniche da adottare per arrivare alla risoluzione. I quiz sono suddivisi in 16 simulazioni, permettendo al candidato di esercitarsi nella gestione del tempo e verificare il proprio livello di preparazione. Dopo ogni simulazione sono fornite le spiegazioni di tutti i quiz. Un libro e un videocorso fusi in un unico prodotto editoriale, che ha avuto ottimi riscontri positivi per i precedenti concorsi di Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane e altri enti pubblici, per offrire al candidato uno strumento completo che consenta di superare la prova attitudinale. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili: – videolezioni di logica con tecniche e suggerimenti per la soluzione dei quiz; – software di simulazione per nuove esercitazioni; – selezione di prove ufficiali dei concorsi precedenti indetti dalla agenzia delle entrate. Giuseppe Cotruvo È uno dei più conosciuti e apprezzati esperti nazionali di didattica e manualistica concorsuale: vanta un’esperienza ultradecennale nell’insegnamento della quizzistica di logica ed è autore di decine di manuali editi da Maggioli.
Giuseppe Cotruvo | 2021 Maggioli Editore