Rosalba Vitale

Rosalba Vitale

Articoli dell’autore

Cassazione: nuove disposizione in materia di espropriazione

Di recente, la Suprema Corte, ha disciplinato la materia dell’ espropriazione in maniera innovativa rispetto al passato. In particolare, nella vicenda era coinvolto il Comune di Roma che citava in gi…

Separazione tra coniugi e figli contesi

Nel matrimonio in cui due esseri umani mettono le loro speranze in un unico destino la cosa più bella sono i figli. Il benessere dei figli e dei minori trova tutela in numerose sentenze nazionali e Co…

Esiste il litisconsorzio necessario in materia condominiale?

Di recente la Suprema Corte è intervenuta a dirimere un contrasto giurisprudenziale sulla sussistenza o meno di un litisconsorzio necessario in materia condominiale. L’ art. 102 c.p.c. dispone che: “…

Agenzia di viaggi: responsabilità contrattuale

Gli italiani sono un popolo di viaggiatori. Nel dopoguerra sorgevano le prime agenzie di viaggio che supportavano il turista nell’ organizzazione del proprio itinerario. Nel tempo, il settore turistic…

Separazione consensuale: convenzione per la ripartizione dei beni

In questi ultimi anni, sono numerose le sentenze che hanno regolato la vita coniugale in modo da garantire la pacifica convivenza. Tuttavia, un argomento spinoso per le coppie che si trovano ad affro…

Cane che abbaia: inquilini condannati per rumori molesti

L’ art 659 c.p. recita al 1° comma che: “chiunque, mediante schiamazzi o rumori, ovvero abusando di strumenti sonori o di segnalazioni acustiche, ovvero suscitando o non impedendo strepiti di animali,…

Mediazione obbligatoria: nessun compenso al mediatore

La Mediazione obbligatoria con il decreto del fare n. 69/2013 ha trovato la giusta collocazione per vari ordini di motivi. Il popolo italiano è litigioso le statistiche lo dimostrano le cause civile s…

Quale rapporto tra disabilità e condominio

Oggi, le nuove costruzioni sono regolamentate in maniera più dettagliata di come non avvenisse in passato, avendo riguardo alla tutela dell’ ambiente e di chi è svantaggiato. La legge n. 13 del 9 gen…

Pagina 21 di 23