Paolo Ballanti

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro

Articoli dell’autore

Decreto Riscossione 2024: discarico cartelle, nuove rate. Tutte le novità

Il decreto Riscossione 2024 ha introdotto disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione.Ricordiamo che, la Legge 9 agosto 2023 numero 111 delegava il Governo a adottare, …

Aumenti stipendio in arrivo: tabelle e lavoratori con buste paga più alte a settembre e ottobre 2024

Buone notizie per circa 1,7 milioni di lavoratori e lavoratrici, per i quali sono in arrivo a settembre e ottobre 2024 aumenti di stipendio, a seconda dei contratti collettivi. La retribuzione lorda s…

Assegno unico di settembre 2024: le date di pagamento per nuovi e già beneficiari

A decorrere dal 1° marzo 2022 l’Assegno unico universale (AUU) è riconosciuto mensilmente ai nuclei familiari con figli a carico, con una somma base, parametrata all’Isee, cui si aggiungono una o più …

Bonus mamme confermato nel 2025, cosa cambia. Ultime novità

In base alla Legge di bilancio 2024, a partire dallo scorso 1° gennaio le lavoratrici con contratto a tempo indeterminato e madri di due o più figli possono contare su una riduzione dei contributi pre…

Assegno Unico, come potrebbe cambiare nel 2025: tutte le ipotesi

Introdotto dal 1° marzo 2022 per effetto del Decreto legislativo del 29 dicembre 2021 numero 230, l’Assegno Unico Universale (AUU) si configura come un meccanismo di sostegno economico mensile ai nucl…

Scadenze fiscali settembre 2024: il calendario completo

Quali sono le scadenze fiscali settembre 2024? Nella vita di imprese, professionisti o semplici contribuenti gli adempimenti fiscali hanno un’importanza cruciale sia per il numero di tributi, denunce …

Bonus assunzione giovani, donne e ZES: incentivi al via da settembre

Il Decreto – legge 7 maggio 2024 numero 60, ribattezzato DL Coesione e convertito in Legge 4 luglio 2024 numero 95, prevede tre distinti bonus assunzione a beneficio dei datori di lavoro privati che a…

Assegno di incollocabilità: a chi viene dato, i casi, importi 2024

Cos’è l’Assegno di incollocabilità? L’assicurazione Inail ha come obiettivo quello di garantire prestazioni economiche e sanitarie a beneficio di coloro che sono colpiti da eventi di infortunio sul la…

Pagina 31 di 181