Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio
Laureato nel 2011 presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale. Ha frequentato nel corso della sua carriera professionale il Master in Diritto del lavoro ed altri corsi di aggiornamento professionale. Segue costantemente le novità e l’iter legislativo, allo scopo di fornire un’informazione celere ed esaustiva. Si occupa anche di consulenza specifica a privati e studi professionali ed è iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Catanzaro, sezione Praticanti
Articoli dell’autore
Contributi pensione: Cos’è e come si calcola la totalizzazione
Come accade sempre più spesso, i lavoratori sono chiamati a riunire i contributi pensione versati in diverse gestioni previdenziali per raggiungere i requisiti minimi per accedere alla pensione di vec…
Prestazioni occasionali: come fare per ottenere il rimborso?
Hai versato una somma in eccesso sul tuo portafoglio virtuale INPS per pagare lavoretti riconducibili alla nuova disciplina delle prestazioni occasionali? Ti sei accorto che l’importo extra non ti ser…
Pensione: come fare la ricongiunzione dei contributi?
I casi di lavoratori che lavorano per 40 anni sempre nello stesso settore e versano i contributi obbligatori nella medesima gestione previdenziale non esistono quasi più. L’attuale mercato del lavoro …
Tracciabilità delle retribuzioni: la violazione non è diffidabile
Non è diffidabile la violazione dell’obbligo di tracciabilità delle retribuzioni, in quanto l’illecito non è materialmente sanabile. A specificarlo è l’Ispettorato nazionale del lavoro con la Nota pro…
Pensione di reversibilità: è compatibile con altri redditi?
Una domanda che sorge spesso spontanea in caso di percezione di una pensione di reversibilità, è se il trattamento previdenziale in capo al familiare del defunto è compatibile con altri redditi ed in …
Vecchi voucher: rimborso prorogato al 30 giugno
Da oltre un anno a questa parte i buoni lavoro (c.d. voucher) non esistono più e i committenti/prestatori hanno dovuto adeguarsi alle nuove norme delineate dall’art. 54-bis del D.L. 24 aprile 2017, n….
Sospensione contributi autonomi: ecco cosa fare
I lavoratori autonomi ed i lavoratori che hanno un contratto di co.co.co., hanno la facoltà di poter sospendere il versamento obbligatorio dei contributi previdenziali (INPS) e assistenziali (INAIL) q…
Modulo TFR 2: come cambiano le modalità di scelta?
Grazie al Decreto 22 marzo 2018, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2018, è ora possibile per i dipendenti di poter scegliere di destinare al fondo pensione una percentuale minima di…