Daniele Bonaddio

Daniele Bonaddio

Laureato nel 2011 presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale. Ha frequentato nel corso della sua carriera professionale il Master in Diritto del lavoro ed altri corsi di aggiornamento professionale. Segue costantemente le novità e l’iter legislativo, allo scopo di fornire un’informazione celere ed esaustiva. Si occupa anche di consulenza specifica a privati e studi professionali ed è iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Catanzaro, sezione Praticanti

Articoli dell’autore

Esodati Riforma Fornero: è possibile accedere a “quota 100”?

Il Decreto n. 4/2019, entrato in vigore il 29 gennaio 2019, di prossima conversione in legge (cosiddetto Decretone), ha introdotto – oltre al Reddito di cittadinanza – anche una serie di misure dedica…

Pensioni, Quota 100: quali redditi sono compatibili?

Come noto, l’entrata in vigore del D.L. n. 4/2019 (il famoso Decretone) – che deve essere convertito in legge entro fine marzo – ha visto nascere una nuova opzione per accedere prima alla pensione, os…

Legge 104, invalidità al 74, 80 e 100%: tutte le strade per la pensione anticipata

Vi siete mai chiesti se gli invalidi ed i possessori della Legge 104 possono andare prima in pensione, senza maturare quindi gli attuali requisiti previsti per la pensione di vecchiaia o anticipata? E…

Pensione di cittadinanza, domande dal 6 marzo: chi può chiederla e come

Nei giorni scorsi, il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Lugi DI Maio, ha svelato l’identikit della Pensione di cittadinanza Card e presentato il nuovo sito internet (www.redditodicittadi…

Stipendi 2019, aumentano i minimi giornalieri: i nuovi importi Inps

In aumento gli stipendi 2019 in riferimento alla retribuzione minima giornalieri da prendere a riferimento, ai fini del calcolo dei contributi da versare all’Inps da parte della generalità dei lavorat…

Pensioni, le finestre mobili 2019: da quando partono gli assegni

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 23 del 28 gennaio 2019 del D.L. n. 4/2019 (c.d. “decretone pensioni e reddito di cittadinanza”), con entrata in vigore prevista da ieri – 29 gennaio 2019 -, h…

Pensione di cittadinanza 2019: a chi spetta, importo, domanda

Tutto pronto per l’entrata in vigore della Pensione di cittadinanza 2019. Presto verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. “decretone” che introdurrà – oltre al Reddito di cittadinanza (RdC), anc…

Pignoramento pensione 2019: come funziona, calcolo, limiti Inps

In caso di debiti, il pensionato può subire il pignoramento del proprio trattamento previdenziale – anche se ancora non l’ha riscosso – al fine di soddisfare le pretese del creditore. Si parla, in que…

Pagina 55 di 65