Nel passato, la filosofia (lo ha ricordato Baricco, recensendo un volume di P. Hadot) “era una prassi quotidiana, non solo un lavoro di cervello, era qualcosa di molto più affine allo yoga che alla logica … Stoici, epicurei, Socrate, Platone, Aristotele non insegnavano tanto delle teorie astratte, quanto una via, una disciplina, uno stile di vita”. Ecco, allora, il mio recentissimo volume – “Il codice delle Leggi morali – approccio olistico al cambiamento”- nel quale il Pensiero occidentale e quello orientale illuminano, sorridendo, antichi e nuovi percorsi di vita … in armonia con le “Leggi”!
L’amministratore di società partecipata, titolare di carica elettiva
L’amministratore di società partecipata che sia nel contempo titolare di carica elettiva non può percepire emolumenti (a parte il rimborso spese e l’eventuale gettone di presenza). Questo è quanto si …
Bruno Fuoco
22/02/2012
La riduzione dei costi della politica
La normativa di contenimento dei costi degli apparati pubblici ex decreto legge 78/2010 (convertito nella legge 122/2010), presenta, tuttora, una serie di incertezze applicative di cui vale la pena pa…
Bruno Fuoco
03/02/2012