Rosalba Vitale
Rosalba Vitale
Articoli dell’autore
Tassa di soggiorno, la linea sottile tra benefici e svantaggi
Il Dlgs 23/2011 ha introdotto la tassa di soggiorno, per sovvenzionare capoluoghi di provincia, unioni di Comuni e località turistiche o città d’ arte. La sovratassa si pagherà su ogni pernottamento …
Condominio e infiltrazioni d’acqua: attenti alle parti comuni!
Per condominio si intende: “un edificio diviso per piani o porzioni di piano di proprietà di due o più persone, in cui esistono zone di proprietà esclusiva e zone di proprietà comune a servizio delle …
I latrati dei cani, quando scatta la responsabilità del proprietario
La convivenza degli uomini con l’animale ha origini antiche. Un legame che è riconosciuto dagli uomini come tra i più autentici. Per questo sono aumentati le leggi a salvaguardia e le campagne di sens…
L’esame di abilitazione di avvocato e il sindacato del giudice amministrativo
Superare l’ esame di abilitazione di avvocati è un traguardo che molti dottori in giurisprudenza sperano di raggiungere, a conclusione di un percorso di studio che dura anni, utile per poter esercitar…
Il trasporto ferroviario: Italia a due velocità
Fino al 1985 le ferrovie italiane erano gestite dall’Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato, unità organica appartenente al ministero dei Trasporti e dotata di autonomia amministrativa, finanziar…
Mediazione, cosa succede se la notifica non arriva?
L’ istituto della Mediazione, costituisce uno dei pilastri fondamentali della riforma del processo civile. Nel Decreto Legislativo 4 marzo 2010 n. 28 si legge che “alla mancata partecipazione alla me…
La detenzione di animali in appartamento
L’ aumento della popolazione ha fatto sì che l’uomo abitasse in condomini, e da qui l’insorgere di insofferenze di diversa natura. Una di queste è legata alla detenzione di animali negli appartamenti….
Le tasse universitarie e il diritto allo studio
“Il diritto allo studio è un diritto soggettivo che trova il suo fondamento nei comma 3 e 4 dell’art. 34 della Costituzione nei quali si afferma il diritto dei capaci e meritevoli, anche se privi di m…