Vediamo quindi nei prossimi paragrafi tutte le novità in arrivo e come funziona il calcolo contributivo.
tenendo conto delle variazioni intervenute nelle probabilità di morte, nelle probabilità di eliminazione per morte o nuove nozze/nuova unione civile del coniuge/partner superstite (per le quali l’ISTAT ha fornito le probabilità prospettive), nel differenziale medio di età fra i coniugi/uniti civilmente al decesso del partner (per il quale l’ISTAT ha fornito un valore differenziato per età) nonché nelle probabilità di lasciare famiglia, desunte dalla distribuzione relativa di frequenza dei decessi per età in anni compiuti, sesso e stato civile)“.
