Archivio Notizie

Elezioni amministrative 2011, come ha funzionato il voto disgiunto?

Terminato il primo turno delle elezioni amministrative, è utile tornare a parlare del sistema elettorale negli enti locali, e in particolare del voto disgiunto. L’elettore, ricordiamo, ha la possibil…

Le scuole siciliane assegnano un posto d’onore alla parlata cafona

Il 18 maggio l’Assemblea regionale siciliana ha approvato, all’unanimità, il disegno di legge che prevede l’insegnamento della storia, della letteratura e della lingua siciliana nelle scuole. Sembra …

Quando i genitori coinvolgono i figli minori nel sit-in notturno di protesta

Due genitori decidono di dormire, in compagnia dei loro figli, fuori casa. In una calda notte di luglio decidono di coricarsi, tutti e quattro, all’ ingresso del Comune in segno di protesta ‘’per non …

Le nuove tabelle di Milano e Roma per il danno non patrimoniale

Nel giro di qualche settimana il tribunale di Roma, prima, e quello di Milano (per il tramite dell’Osservatorio per la giustizia civile di Milano), poi, hanno provveduto ad aggiornare le tabelle relat…

C’e’ coppia e coppia

“Un pensionato che ha contratto un’unione solidale, registrata, con un’altra persona dello stesso sesso, si trova in una situazione analoga a quella dei coniugi, in relazione alla pensione complementa…

Biglietti aerei online, multate le compagnie aeree

Con tre distinti provvedimenti [PS3771, PS3773 e PS5530] l’Autorità Garante per la concorrenza ed il mercato ha condannato Alitalia, Blu Express, Germanwings e Air Italy con multe per complessivi 285…

Il nuovo volto del processo telematico

Dal 18 maggio diventano efficaci le novità per l’informatizzazione del processo sia civile che penale, ed in particolar modo per il processo telematico, introdotte dal Decreto del Ministero della Gius…

In Gazzetta, il testo integrale del Decreto per lo sviluppo, D.L. 13 maggio 2011 n. 70

Ieri è stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale del 13 maggio, il Decreto Legge per lo sviluppo, con le modifiche apportate dopo le osservazioni del Quirinale. Ecco il testo (passato dagli originar…

Cartella esattoriale, opposizione sempre in trenta giorni?

Lo sappiamo, il termine “normale” entro cui può farsi opposizione alla cartella esattoriale è di trenta giorni, che decorrono dalla notifica della cartella stessa. Tale termine (che sì viene riporta…

Osama Bin Laden … giustizia è stata fatta?

“Fare giustizia significa processare dinanzi a una corte indipendente e imparziale”: con queste parole Geoffrey Robertson, l’avvocato australiano specializzato in diritti umani, ha condannato il raid …