Archivio Notizie
Il Governo ha perso le elezioni amministrative, deve dimettersi?
Se la matematica non è un’opinione, allora i numeri usciti da questa tornata elettorale lanciano un chiaro ed inequivoco messaggio: un solo Paese, due maggioranze distinte. Il dato politico è forte, e…
Elezioni amministrative 2011, urne chiuse, ora tutti i risultati
Sono le 15, le urne si sono chiuse in questo momento. Comincia lo spoglio delle schede. Sul sito del Ministero dell’Interno, all’indirizzo http://elezioni.interno.it/, inizieranno ad arrivare i prim…
L’estate sta arrivando … è ora di abbandonare gli animali?
Condannato il padrone che aveva abbandonato il suo cane e che è stato identificato tramite il microchip sull’animale. . . . “Slurp, slurp, slurp … Stavolta l’ho fregato io quel fetentone che pensava …
Prime riflessioni sull’audizione dei minori nei procedimenti giudiziari
Iniziamo oggi una serie di articoli riguardanti l’audizione dei minori nei procedimenti giudiziari, un tema di grande attualità e delicatezza, rispetto al quale da più parti è sentita l’esigenza di un…
Stalking e molestie nei confronti dei vicini
La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha deciso una questione di stalking “condominiale”, con sentenza n. 20895 del 25 maggio. Di seguito, alcuni passaggi della decisione su quella che è sta…
Indignati: tira vento di primavera
La “primavera araba” e la ” primavera spagnola” sembrano preannunciare una rinascita. Tante primavere hanno finito per risvegliare anche i giovani italiani, che temono la precarietà della vita e il r…
Moratoria nucleare, il testo del decreto omnibus approvato definitivamente
La Camera ieri ha approvato in via definitiva il ddl di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2011 n. 34, recante disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia…
La Costituzione italiana vieta davvero il matrimonio omosessuale?
Prendendo spunto da questo bell’intervento di Eleonora Cannizzo, vorrei cogliere l’occasione per approfondirne un aspetto, relativo al valore delle disposizioni costituzionali sul matrimonio tra perso…
Berlusconi a reti unificate: alla fine tutti condannati dall’Autorità di vigilanza
L’aveva detto anche Giuliano Ferrara, domenica, su Il Giornale di Paolo Berlusconi: “Se la strada è quella dell’invadenza arrogante a reti unificate, del monologo che umilia gli interlocutori e gli el…
La privacy sta cambiando, ma in Italia non ce ne siamo accorti
Il recente provvedimento in materia di sviluppo ha evidenziato una recente tendenza del legislatore, già avvertita in precedenti provvedimenti (v. ad esempio il registro pubblico delle opposizioni), d…