Archivio Notizie

L’importanza dell’inadempimento nella risoluzione del contratto

Il professionista Tizio conviene, davanti al Tribunale, il signor Caio chiedendo la condanna di quest’ultimo al pagamento della somma x a titolo di compensi professionali. Il convenuto, costituitosi,…

Caos esodati: sono 400 mila, ma l’Inps ne manda in pensione solo 65 mila

Altro che presidenzialismo alla francese o semi-presidenzialismo, “qua” ci sono più di 390 mila lavoratori esodati dei quali, però, solo 65 mila avranno la matematica certezza di andare in pensione co…

Scarsità di fondi, treni locali a rischio nel 2013

L’annuncio lanciato ieri ad un convegno presso l’Università Bocconi di Milano da parte dell’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, suona molto poco rassicurante per le cent…

Processi penali, più trasparenza e cooperazione tra Stati dell’UE

Con la Direttiva 2012/13/Ue 22 maggio, l’Ue predispone delle regole minime di tutela della garanzie procedurali in ambito europeo, nell’intento di assicurare una maggiore ed effettiva cooperazione tra…

Cambia la geografia giudiziaria in Italia

Si avvia verso un forte processo di cambiamento la geografia giudiziaria in Italia (di fatto, ancor oggi non molto diversa da quella disegnata all’indomani dell’Unità nel 1861). Il progetto di raziona…

L’Antitrust avvia un’istruttoria nei confronti del Consiglio Notarile di Milano

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 22 maggio 2012, ha deciso di avviare un’istruttoria per verificare se il Consiglio Notarile di Milano abbia violato le norme sull…

Spending review, riforme, sviluppo: l’Italia entra nella settimana clou

Mentre l’Italia tutta, non solo quella sfacciatamente pallonara, si è un po’ rinfrancata dopo il pareggio agli Europei di calcio con la Spagna – chissà perché, ma una circonferenza di cuoio che rotola…

Divorzio breve? Basta andare all’estero e il gioco è fatto

“Mentre il legislatore italiano sta decidendo sul varo del “divorzio breve”, tra un mare di polemiche e contrapposizioni i nostri compatrioti stanno ingrossando il fenomeno tutto italiano del turismo …

L’Europa aiuterà la Spagna con 100 miliardi: quanti dall’Italia?

Dopo la Grecia, ecco la Spagna. Sperando – senza farsi troppe illusioni – che presto non tocchi a noi, la seconda fase della ricostruzione del Vecchio Continente si è formalizzata con l’impegno formal…

Nomine authority, una vergogna tutta italiana!

La scorsa settimana il Parlamento ha proceduto alla nomina dei membri dell’Agcom e del Garante Privacy, ponendo in essere una procedura al limite del ridicolo. In presenza di una normativa “volutamen…