Pessima la situazione italiana. Secondo Calabrò il ritardo nello sviluppo della banda larga costerebbe all’Italia tra l’1 e l’1,5% del Prodotto Interno Lordo. Ma anche “scarsa consapevolezza delle potenzialità globali delle tecnologie della società dell’informazione” e “diffusa teledipendenza” fanno si che il nostro paese sia un passo indietro rispetto alla media europea.
Agcom, bilancio di fine mandato
Il presidente uscente dell’Authority per le Comunicazioni, Corrado Calabrò, ha illustrato questa mattina al Senato il “Bilancio di mandato 2005-2012”.
Iscriviti ai nostri canali
E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici
Leggi anche
Pensioni 2025: il punto Inps, scattano le nuove aliquote retributive sugli assegni
Aliquote di rendimento per iscritti a CPDEL (enti locali), CPS (sanitari), CPI (insegnanti).
Redazione
26/08/25
Dichiarazione 730/2025: perché devo pagare l’acconto Irpef? Cosa significa?
L’acconto può essere versato interamente o in misura inferiore (previsionale).
Paolo Ballanti
23/06/25
Assegno di incollocabilità INAIL: rivalutazione dal 1° luglio 2025. Istruzioni per le domande
I soggetti colpiti da infortunio sul lavoro o malattia professionale e titolari della rendita dirett…
Paolo Ballanti
22/05/25
ISEE Università 2023/24: le nuove soglie per esenzioni e borse di studio
Nel 2022 la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, rile…
Paolo Ballanti
03/08/23
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento