Mediazione incostituzionale, Severino: “Stava funzionando”

Redazione 24/10/12
Dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato incostituzionale la mediazione civile obbligatoria, arrivano le prime dichiarazioni ufficiali dai palazzi romani.

Il giudizio, indubbiamente, è di quelli pesanti, per le ricadute sul piano giuridico, amministrativo e professionale. Ma anche su quello politico, proprio perché la mediazione civile obbligatoria era uno dei cardini su cui si imperniava la riforma della giustizia passata con il decreto 28/2010.

A caldo, la prima a commentare la sentenza è l’avvocato Paola Severino, nonché ministro della Giustizia: “Prendo atto. Non ho letto le motivazioni – ha premesso il Guardasigilli – ma la sentenza ha dichiarato l’illegittimità solo di una parte, quella relativa alla mediazione obbligatoria”.

Ciò che preme sottolineare al ministro è come le contromisure a un pronunciamento di questo tenore fossero già predisposte: “Stavamo già ragionando sulla mediazione con gli avvocati. Gli istituti funzionano nel tempo, con la pratica, e questo stava iniziando a funzionare. Rimane comunque quella facoltativa, vorrà dire che punteremo sugli incentivi“.

Il governo, insomma, rivendica di non essere stato colto alla sprovvista, tanto è vero, ha ricordato il Guardasigilli, che la delega contestata dalla Corte costituzionale risale a un esercizio posto in essere dal governo precedente.

Più soddisfatte le parole del presidente della Commissione Giustizia al Senato, Filippo Berselli: “Accolgo positivamente la sentenza della Corte costituzionale. Allorché la Commissione Giustizia fu chiamata al riguardo – ricorda l’esponente Pdl – espresse parere nettamente contrario proprio per l’eccesso di delega ora sanzionato dalla Corte costituzionale”.

Valutazioni contrastanti, dunque, che riflettono i pareri tutt’altro che univoci emersi negli ultimi mesi sulla questione della mediazione civile obbligatoria.

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici