La faccia intermedia del Leviatano

Massimo Greco 21/11/11
La pubblicazione de “La faccia intermedia del Leviatano” che la Provincia Reg.le di Enna presenterà il prossimo mese di dicembre all’Università Kore di Enna non ha la finalità di costruire un fronte sindacale a difesa delle province, ma vuole solamente rappresentare un momento di riflessione corale, libera e serena su un argomento che non può essere affrontato sotto la spinta emotiva dell’antipolitica né, tanto meno, nel contesto improvvisato della decretazione d’urgenza.

Dalla lettura dei testi del ddl costituzionale approvato dal governo Berlusconi e del ddl approvato dal governo Lombardo, riportati in appendice, emerge un dato dai risvolti ai limiti del paradosso. Entrambi i ddl evidenziano la necessità che l’attuale sistema istituzionale non possa fare a meno di un livello intermedio. A questo punto sorge spontanea una domanda, alla quale il citato approfondimento tenterà di rispondere: se non è in discussione l’esigenza di mantenere un livello istituzionale intermedio nel sistema delle autonomie locali, quali vantaggi si avrebbero nel privare le attuali province solamente dell’autonomia politica e territoriale di cui godono e, di conseguenza, della necessaria copertura costituzionale?

Qui il testo inedito ed integrale della prefazione

Massimo Greco

Sono un Funzionario Direttivo della Regione Siciliana, laureato in Scienze Politiche, che opera nel campo delle politiche pubbliche da 25 anni. Lo faccio quotidianamente nell’esercizio della funzione che esercito in seno alla Soprintendenza BB.CC.AA di Enna. L’ho fatto per 20 a…Continua a leggere

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento