
Nella Gazzetta Ufficiale n.26 del 31 Marzo è stato reso noto l’avviamento del Concorso Infermieri Umbria per un totale di 325 posti in categoria D. Ammesse candidature fino al 30 Aprile.
La selezione è stata indetta in forma congiunta tra l’Ausl Umbria 2 e l’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni. I posti a disposizione saranno così ripartiti:
- 298 presso l’Ausl Umbria 2, con riserva di 89 posti per le Forze Armate e 84 per il personale interno;
- 27 presso l’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, con riserva di 9 posti per le Forze Armate.
Vediamo assieme tutte le informazioni sulla selezione dato che è stato reso noto il calendario delle prove scritte e pratiche.
Concorsi Infermieri 2020: tutti i bandi
Concorso Infermieri Umbria: requisiti
Sono ammessi a partecipare tutti i candidati in possesso dei requisiti generali (cittadinanza e idoneità al servizio) e dei requisiti specifici legati alla professione:
- Laurea triennale in Infermieristica (Professioni Sanitarie Infermieristiche – L/SNT01), titoli equipollenti e/o equiparati o un diploma di laurea di vecchio ordinamento;
- iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche.
Per quanto riguarda l’Albo è importante specificare la data, la Provincia e il numero di iscrizione.
Scarica il bando Infermieri Asl Terni
Concorso Infermieri Umbria: domande
Il termine ultimo per la compilazione online e l’invio della domanda di partecipazione è fissato alle ore 14 del 30 Aprile 2020.
La piattaforma telematica di riferimento è uslumbria2.concorsismart.it.
Concorso Infermieri Umbria: prove
L’articolazione del Concorso Infermieri Asl Terni prevede:
- preselezione, attivata per via dell’elevato numero di domande;
- prova scritta, con quesiti a risposta sintetica o multipla sugli argomenti e i metodi della professione infermieristica;
- prova pratica, una verifica, anche con quesiti a risposta multipla/sintetica, della padronanza “nella descrizione ed applicazione di procedure di competenza infermieristica ovvero la descrizione ed applicazione di protocolli e procedure operative o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta“;
- prova orale, vertente sul programma delle precedenti prove, quesiti di informatica e lingua inglese.
Concorso Infermieri Umbria: quando le prove
L’avviso sulla Gazzetta Ufficiale del 28 agosto ha confermato l’attivazione della prova preselettiva. Si tiene al Centro Umbria Fiere S.p.a di Bastia Umbria (PG) nei padiglioni 8 e 9.
Il calendario:
- 21/09/2020 ore 9,00 – da Abagnale a Calandrini;
- 21/09/2020 ore 15,00 – da Calanni a d’Andria;
- 22/09/2020 ore 9,00 – da d’Angelis a Fasano;
- 22/09/2020 ore 15,00 – da Fasce a Laforgia;
- 23/09/2020 ore 9,00 – da Laganà a Monfrecola;
- 23/09/2020 ore 15,00 – da Monfroni a Podda;
- 24/09/2020 ore 9,00 – da Poderini a Serpietri;
- 24/09/2020 ore 15,00 – da Serra a Zyro.
Alla prova scritta e pratica verranno ammessi i candidati collocati fino al 2.500 posto della graduatoria e coloro i quali riportino un punteggio in ex aequo con il candidato all’ultimo posto utile.
Si svolgeranno il 20 e 21 gennaio 2021 presso il Centro Umbria Fiere di Bastia Umbria (PG), padiglioni 8 e 9. Secondo il calendario:
- 20/01 alle ore 8, convocazione per i candidati con cognome da AB a DE;
- 20/01 alle ore 14, convocazione per i candidati con cognome da DI a LU;
- 21/01 alle ore 8, convocazione per i candidati con cognome da MA a PL;
- 20/01 alle ore 14, convocazione per i candidati con cognome da PO a ZY.
I candidati che non si presenteranno nell’orario stabilito di convocazione, verranno esclusi dalla selezione.
Concorso Infermieri Umbria: cosa studiare
Per la preparazione consigliamo:

Concorso 325 Infermieri AUSL Umbria 2 e ASL Terni (G.U. 31 marzo 2020, n. 26) - Manuale e Test
Cristina Fabbri, Marilena Montalti, Ivano Cervella, 2020, Maggioli EditoreÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 31 marzo 2020 il bando di concorso indetto in forma congiunta tra la A.U.S.L. Umbria 2 e l’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni per l’assunzione a tempo indeterminato di 325 collaboratori professionali sanitari -...
© RIPRODUZIONE RISERVATA