
Hai diritto al Reddito di Cittadinanza ma non sai quali spese puoi fare? Con questa guida cercheremo di rispondere ai dubbi più diffusi sull’utilizzo del nuovo strumento di pagamento elettronico emesso da Poste Italiane, che va sotto in nome di “Carta Reddito di Cittadinanza”.
Vediamo alcuni esempi concreti.
=> “Carta Reddito di cittadinanza: ritiro, costi e come si utilizza”
Carta Reddito di Cittadinanza: affitto
Con la Carta è possibile pagare l’affitto nel caso in cui il Reddito comprenda anche una somma per le famiglie residenti in immobili in locazione.
Carta Reddito di Cittadinanza: mutuo
Come avviene per l’affitto con la Carta è possibile anche pagare il mutuo, a patto che il sussidio statale comprenda anche una somma per i nuclei familiari residenti in immobili di proprietà per il cui acquisto o costruzione uno dei componenti abbia contratto un finanziamento.
Carta Reddito di Cittadinanza: bollette
Con la Carta si possono anche pagare le utenze come bollette elettriche, del gas e telefoniche. E’ altresì possibile richiedere il bonus luce e gas.
Carta Reddito di Cittadinanza: intestatario diverso dal titolare
In assenza di chiarimenti ufficiali ma considerato come è stato costruito il sussidio, si ritiene possibile pagare l’affitto, il mutuo o le bollette anche se queste sono intestate ad un soggetto diverso dal titolare della Carta, purché faccia parte del nucleo familiare preso a riferimento per l’erogazione del Reddito. Ad esempio bolletta della luce intestata alla moglie pagata dal marito titolare della Carta.
Si auspicano comunque interventi normativi che facciano luce su questo aspetto.
Carta Reddito di Cittadinanza: bollo e assicurazione
La Carta può essere utilizzata per pagare il bollo e l’assicurazione della macchina, anche se intestata ad un soggetto diverso dal titolare purché faccia parte del nucleo familiare che ha richiesto il Reddito.
E’ bene precisare che il Reddito non spetta se anche un solo familiare:
- E’ intestatario o ha la piena disponibilità di auto immatricolate per la prima volta nei sei mesi precedenti la richiesta ovvero con cilindrata superiore a 1.600 cc.;
- Moto di cilindrata superiore a 250 cc. Immatricolate nei due anni precedenti la richiesta.
Carta Reddito di Cittadinanza: vestiti
Sui vestiti è bene fare un’importante distinzione. Sono spese ammesse se riguardano linee d’abbigliamento o marchi accessibili al grande pubblico che rientrino nel concetto di “beni di prima necessità”. Discorso diverso per i capi d’alta moda: non sono esplicitamente vietate ma come giustificare un reale stato di bisogno a fronte dell’acquisto di un vestito da 400 euro?
Carta Reddito di Cittadinanza: alimenti e farmaci
Sono spese ammesse quelle per cibi e bevande, rientranti a pieno titolo nel concetto di “beni di prima necessità” nonché l’acquisto di medicinali e altri prodotti sanitari presso farmacie o parafarmacie.
Carta Reddito di Cittadinanza: elettrodomestici
Vale lo stesso discorso fatto per i vestiti. Ammesse le spese legate a bisogni fondamentali, come l’acquisto di forni a microonde, stufe elettriche o condizionatori. Da evitare l’acquisto di tv a schermo piatto, home theatre, impianti stereo e decoder.
Carta Reddito di Cittadinanza: manutenzioni
Sono ammesse tutte quelle spese per manutenzioni o riparazioni casalinghe. Ad esempio idraulico o elettricista.
Carta Reddito di Cittadinanza: spese vietate
La Carta non può essere utilizzata per:
- Fare acquisti online sui siti di e-commerce;
- Comprare biglietti della lotteria o “gratta e vinci” o in generale spendere i soldi in giochi che prevedono vincite in denaro.
Inoltre, nell’ottica di incrementare i consumi in Italia non sono ammessi pagamenti all’estero né prelievi di contante.
Carta Reddito di Cittadinanza: il prelievo
Ricordiamo le caratteristiche principali della Carta. Questa viene emessa da Poste Italiane e funziona come una normale carta prepagata ricaricata ogni mese dallo Stato e attiva sul circuito Mastercard. Nessun saldo a fine mese: le somme non spese si perdono e il 20% del loro ammontare viene decurtato dalla ricarica successiva.
Eccezion fatta per lo Stato, il titolare non potrà ricevere sulla Carta bonifici o ricariche.
Mentre le spese con Carta sono esenti da commissione, ogni prelievo costa 1 euro se avviene presso gli ATM di Poste Italiane (1,75 euro negli altri sportelli). E’ possibile prelevare contanti entro un limite mensile di 100 euro, moltiplicato per un’apposita “scala di equivalenza” in base alla tipologia e al numero dei familiari.
Il saldo e i movimenti della Carta sono consultabili presso gli ATM Postamat, chiamando il numero verde 800.666.888, o sul sito ufficiale del Reddito di Cittadinanza (solo per chi è in possesso delle credenziali Spid).
Potrebbe esserti utile questo volume sul Reddito di cittadinanza:

Reddito di cittadinanza
Cosa cambia per gli operatori dai D.Lgs. 150/2015 e 147/2017
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Salve vorrei sapere se con il rdc mia madre può pagarsi la struttura assistenziale
Buongiorno,
Il 17 agosto ho ritirato per la prima volta la Carta RdC. In questo ultimo mese sono stato ospite a casa di mia figlia ma essendo separato ho necessità di trovarmi un alloggio mio. Avendo trovato la nuova sistemazione il proprietario mi chiede di versare una caparra pari ad un mese di affitto. Posso versare la caparra con il RdC? Pagare l’affitto nel mese successivo dopo di che richiedere il bonus affitto (€280 maggiorazione sul RdC) ? Il nucleo familiare è composto solo da me. Grazie per le informazioni che potrete darmi.
Salve posso pagare un atto notarile fdi 380 euro? Devo rilasciare una procura. Grazie.
Salve volevo sapere se e possibile pagare il rinnovo della patente di guida e la bolletta del telefono con internet incluso.
grazie in anticipo
Salve io ho isee 1200 euro risultato mio compagno disoccupato io anche con una piccola invalidità di 280 euro pago di affitto 380 euro tra luce gas mangiare non c’è la facciamo. Vorrei sapere perché è così bassa il reddito di cittadinanza cioè 280. E sento. Gente che con 2 persone prendono. 780 euro che differenza c’è? Un altra domanda devo. Fare un prelievo di sangue a pagamento che mi costa 50 euro posso pagare con carta di reddito di cittadinanza. Aspetto una vostra risposta grazie mille
Salve,é possibile pagare con la carta del reddito di cittadinanza la TASI ANNO 2014?
Salve.. Dovrei mettere la macchinetta a mio figlio.. Posso pagare cn carta rdc?
Posso comprare anticoncezionale a mia figlia col reddito di cittadinanza una volta al mese anche se non vive con me?
Salve vorrei sapere se con il Rcd è possibile pagare il bollettino scolastico della refezione per i miei bambini che vanno al nido.
Grazie.
Io c’ho una bolletta di €300 di acqua e una di €400 di luce posso pagare con la carta una sola volta non succede niente alla carta
Dove si può trovare elenco completo e dettagliato dei prodotti acquistabili
Visto che sul web si trovano pareri contrastanti (tipo benzina auto bollo auto ecc)
Con il reddito di cittadinanza si possono pagare i debiti INPS con F24 e F25 ?
Salve,si può pagare le bollette per la patente?
Salve,
volevo sapere se il pagamento delle utenze come la luce, lo si possa effettuare su carta RDC tramite domiciliazione. Grazie
Buongiorno, è possibile utilizzare la carta RDC per acquisto di pellet? Grazie
Salve,con la.carta rdc si può pagare logopedista? Grazie
Salve Lucia, con la Carta Rdc è possibile effettuare pagamenti anche presso studi medici privati. La normativa infatti non vieta di utilizzarla per le spese mediche. Cordiali saluti.
Posso pagare il parrucchiere con la carta RCD
Ciao siccome non possiedo un auto e dovrei andare a fare una visita in ospedale un po lontana ,posso pagare un auto a nolleggio con un reddito di cittadinanza
Fate veramente schifo… gente che chiede se puo’ pagare l’assicurazione della macchina, gente che vuole pagare bollette per altri, chi vuole pagare il parrucchiere, come al solito la carta rdc l’avranno presa solo i furbetti e non chi veramente bisognoso… E’ proprio vero il male dell’italia non sono i politici.. siamo noi italiani.
Si può fare ricarica cellulare con il RDC??
no
Salve, volevo chiedere se con la carta era possibile pagare anche la tari
Buongiorno,
Il 27 luglio ho ricevuto la seconda rata del reddito di cittadinanza di € 500,00.
Dopo aver effettuato il prelievo di €100.00 ho proceduto con il pagamento di spese presso supermercati per un valore complessivo di €370,00.
Stamattina il saldo mi dava soli 2 euro. È possibile una decurtazione di €125.00 senza nessun tipo di avviso?
Grazie per l attenzione
Buongiorno, chiedo se l’articolo in oggetto sia ancora valido in relazione alla possibilità di pagare o meno la bolletta del telefono con il reddito di cittadinanza…
In altre testate giornalistiche veniva detto che non é possibile in quanto telefono ed internet non sono ritenuti dall’INPS di primaria necessità.
Salve Danilo, premesso che non ci sono ad oggi riferimenti di legge in merito, si ritiene prudenzialmente di ammettere la sola bolletta del telefono fisso, da escludere l’utenza internet di casa e del cellulare. Cordiali saluti.
Ciao vorrei gentilmente sapere se è possibile pagare utenze intestate al mio ex marito. Non mi è concesso intestarle a me in quanto avevo avuto il distacco delle utenze.
Chiedo gentilmente se è possibile pagare con la carta l’abbonamento pullman scolastico per il proprio figlio. Grazie in anticipo
Mia madre è beneficiaria del RdC, ma alle poste (quella centrale della città) le hanno proibito di pagare l’affitto della casa in cui vive (casa popolare dell’A.R.T.E.), intimandole che se tenterà di pagare ancora l’affitto con la carta del Rdc gliela taglieranno….come fanno con le carte di credito. A me pare che mia madre stia subendo un sopruso, purtroppo io vivo in un’altra regione e non posso andare ad informarmi e protestare con chi di dovere. Sapreste dirmi perché accade ciò?
Buongiorno Angela, la carta rdc può essere utilizzata per pagare l’affitto nel solo caso in cui il reddito comprenda anche una somma a beneficio dei soggetti residenti in immobili in locazione. Le consiglio comunque di rivolgersi a un patronato o alla sede inps territorialmente competente per dirimere la questione. Cordiali saluti.
Vorrei sapere se posso ricaricare il cellulare col reddito di cittadinanza. Grazie
Buongiorno.
Con la carta rdc, le poste italiane di Noicattaro BA, non mi hanno permesso di pagare la bolletta dell’acquedotto pugliese della mia abitazione, come mai ? non rientra nelle utenze di prima necessità?
la posta di noicattaro Ba ,mi ha negato il pagamento con la carta rdc ,della bolletta dell’acquedotto pugliese utenza di casa dove abito
Salve vorrei sapere se con la carta posso pagare visite mediche a persone non facenti parte della famiglia e di diverso comune di residenza
Grazie buonasera
con il reddito di cittadinanza posso fare il bonifico all’elettricista
Sto sfruttando l’auto di un mio amico per gli spostamenti, in quanto vivo in una località non servita dai mezzi pubblici. Non avendo altre entrate di denaro, posso fargli l’RCA con il reddito di cittadinanza? E’ una cosa che gli devo perché, altrimenti, non saprei come muovermi.
Grazie
Posso pagare il fioraio
posso pagare le tasse con la carta de cittadinanza?
Ciao vorrei sapere se con la carta redito di cittadinanza si può pagare un hotel?
si posono pagare i bihglietti del treno frecciabianca?
sono veramente senza parole affito 470 euro più luce gas spese condominiale bambini…..e sulla carta di aiuto cittadinanza 280 come faccio pagare affito se io devo pagare 470? e dicono se non si paga affito mutuo arriviamo a piano B ce sarebe che diminuiscono ancora ma come si fa?per pagare grazie magari qualcuno lo sa.
Buonasera avrei bisogno di sapere se con la carta del reddito di cittadinanza si può pagare la rata di un finanziamento personale? Grazie a chi mi risponde
Si può andare dal parrucchiere??
Salve ma con la carta RDC posso pagare ticket per visite mediche????
Salve fine il mese scorso a evo la rei con 460 eur al mese…questo mese mi ha entrato il reddito di citadinanza 280 eur per la prima volta…come e posibile che al posto di aumentare la cifra mi hano dato di meno?!grazie vorrei una risposta.
Se al momento dell isee abitavo in una casa ed poi vado ad abitare in un altra casa,col reddito di cittadinanza, sul modulo del pagamento affitto,c è già il nome del proprietario di casa?
Si può pagare l’immondizia?
Vorrei sapere se e possibile effettuare la ricarica e come sapere quanto ci sia sulla carta….Grazie
Salve Francesca, è possibile consultare lista movimenti e saldo della sua Carta Rdc:
– presso gli ATM Postamat
– tramite il servizio di lettura telefonica disponibile al numero verde 800.666.888 gratuito da telefono fisso e mobile.
– accedendo al sito http://www.redditodicittadinanza.gov.it
Cordiali saluti.
posso pagare il condominio?
Si possono pagare le bollette presso i tabaccai con carta RDC?
GRAZIE
pagare bollo auto? assicurazione? si tratta di cose che non sono di prima necessità, il reddito e stato fatto per bisogni di prima necessità, chi a la macchina, non dovrebbero proprio darlo il reddito, cè gente che si muore di fame, (è come il solito i classici furbetti marciano su chi non a niente) e si lamentano pure che vogliono far benzina, pagare assicurazioni, bollo. Ma non vi vergognate
Mi hanno accreditato il terzo mese. Come ho capito, dopo il 25 del mese, cominciano l’accredito dei soldi. Il prelievo di 140 euro faccio senza problemi. La spesa massima era di 100 euro, in un supermercato. Ho acquistato in farmacie e parafarmacie per 100 euro mensilmente. Ho acquistato i vestiti, per 200 euro in un mese, dividendo in 2 volte/giornate. Pagamento di luce e gas si fà nelle poste italiane e/o presso sisal/lottomatica (2 euro costo) l’acqua si può pagare solo nelle poste (acqua, luce e gas NON sono intestate a me). L’affitto si paga solo con un modullo “Ordine di bonifico sepa-postagiro disposto da Carta reddito di cittadinanza ed. maggio 2019”, ed un mese alla volta. Penso per il pagamento auto e altro bisogna chiedere nelle poste, la modalità.
I disabili ai quali hanno accettato l’RdC e non possono andare a firmare nelle poste, bisogna parlare con direttori di tutte le poste in loco, loro devono provvedere a mandare una persona a casa per la firma.
Tutti pagamenti sulla carta sono fatti per un mese, per vedere il credito create poste ID / SPID e controllate il credito dal sito redditodicittadinanza gov.
I soldi è meglio consumare 5 giorni prima della data di rilascio, cioè esempio, i soldi accreditati il 20 luglio, consumare per il 15 di agosto.
Ricarica cellulare penso si può fare, poichè le poste italiane offrono una scheda Poste Mobili e dicono che si può pagare con la carta RdC, però non so se vale per tutti altri gestori. Tentate di fare la ricarica nelle poste.
Se avete dei dubbi, andate dal direttore delle poste, e chiedete a loro, solo cosi ho ricevuto tutte queste informazioni e i tentativi di pagamento, che sono andati a buon fine, hanno dato queste informazioni.
Si può fare ricarica cellulare con il RDC??
Con la carta reddito di cittadinanza ora si puo pagare anche la bolletta dell acqua e la spazzatura? E i ticket all ospedale? Qualcuno sa dirmi?
Che ci si possa pagare l’assicurazione auto ed il bollo, è falso, ho provato ma non è concesso. Altra pecca è che ci puoi comprare cianfrusaglie dai cinesi ma non puoi acquistare una piantina di basilico nel piccolo negozio di paese.
Non riesco a capire se si possono pagare le spese ordinarie e straordinarie del condomino e nel caso come si devono effettuare (tramite bonifico e con bollettino postale. Vi sarei grata se qualcuno potesse rispondere a questa domanda .
Salve,
ho dato in uso un automobile ad un soggetto titolare del reddito di cittadinanza. Chiedo se le spese di assicurazione, bollo e manutenzione possono pagarsi con la carta rdc.
Grazie
Buonasera Giorgio…io ho pagato l assicurazione con un bonifico.Ecco fatto!!!
Oggi sono andato in posta CONVINTO DI PAGARE BOLLETTA LUCE la mia CARTA D’ORO ( GIALLA ) zero euri il 28/05/2019 REDDITO DI CITTADINANZA dato € 79,17 il 29/05/2019 PRELEVATI oggi 03/06/2019 ero TRANQUILLO di poter PAGARE. Chiedo al sig. DI MAIO ma come funziona la CARTA D’ORO RDC ?
Salve. Vorrei sapere qual è l importo massimo da poter pagare col pos? Riguardo l elettrodomestico? È vero che non si può effettuare un pagamento oltre i 250 euro? Grazie
Salve qualcuno sa dirmi l’importo di spesa Max giornaliera.. perché ho fatto la spesa con un conto di circa 400€ e non è stato possibile pagare… cioè fino a 250€ è andata a buon fine pur avendo ancora credito sulla carta rdc
Salve, Non esiste un limite giornaliero all’uso della Carta. Gli unici tetti stabiliti sono quelli mensili relativi al prelievo di contante e al numero di bonifici. Altro paletto è l’obbligo di spendere l’intero importo caricato entro il mese successivo. Per maggiori informazioni può leggere l’articolo a questo link: https://www.leggioggi.it/2019/06/04/carta-reddito-cittadinanza-limite-spesa/
Buongiorno, sulla carta viene caricato solo la mensilità successiva a quando la si ottiene, no arretrati; non si possono pagare spese di condominio, ma puoi usare i 100 euro di prelevamento a parte per farlo; si può pagare al massimo 280 euro d’affitto se sono stati rilasciati più di 500 euro, per l’assicurazione non so, (magari si può pagare solo una rata, se troppo alta e non l’intero ammontare), i soldi arrivano il mese successivo a quello di erogazione della prima volta, intorno al 27.
scusate e la seconda volta che scrivo mi rivolgo a tutti forse e meglio che non scriviamo commenti per quello che vedo non risponde mai nessuno
Buonasera, a mia zia 94enne è stata riconosciuta la pensione di cittadinanza. ha difficoltà motorie e non riesce a firmare. L’ufficio postale consegna la card solo alla persona che ha fatto richiesta. Non esiste delega. Qualcuno nella stessa situazione è uscito da questo inghippo?
Ringrazio chiunque fornisca informazioni utili.
Buongiorno,
anche io volevo sapere per le spese condominiali, sono in affitto.
Grazie e Saluti
Ho cercato di pagare l’assicurazione dell’auto con la carta di RDC.
Per adesso non sono riuscito a pagare perché la banca non ha permesso la transazione.
Mi sapete rispondere? Qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo? Cortesemente.
Nel vostro sito c’è scritto che è una spesa che rientra nelle spese di base, coperte dal RDC. Aspetto una vostra risposta, grazie. Chiunque sappia qualcosa è ben accetto.
Salve,ho fatto domanda il 16 marzo,acquisita il 29.marzo,accolta il 17 maggio,importo caricato 786 euro.Volevo sapere se mi hanno caricato pure il mese di aprile,ho se l’importo è di un mese solo
.grazie.
Salve ho bollettino compare con pagamento postale posso pagare con il reddito?
Qualcuno sa se posso pagare il condominio con la carta reddito di cittadinanza ?
Buongiorno, ma quale è l’importo Max per l’affitto? Qualcuno dice 400, altri 280… come faccio ad avere la certezza dell’ importo?
Ricarica rdc dal 27 maggio
salve ho fatto domanda pe il reddito di cittadinanza il 7 marzo ed è stata accolta il 10 maggio con la prima ricarica del mese di aprile ora a maggio mi ricaricano la scheda o devo aspettare giugno per la ricarica di maggio?
La carta cicevuta il 16 maggio è valida fino al 16 giugno? O fino al 31 maggio
reddito di cittadinanza pratica accettata quando chiamano le poste?
salve io lo presa il 23 aprile chi mi puo dare informazioni quando mi metterano i soldi della seconda voltA? DISTINTI SALUTI DA CIRRINCIONE PIETRO
Buongiorno,
sono ospite di una signora anziana, non pago un affitto ma ho la residenza.
Il contratto per il telefono è intestato a me e ho già pagato una bolletta con il RdC.
Mi chiedo: posso fare una voltura e intestare a me anche luce e gas per poter pagare con il RdC?
Lo scopo è utilizzare al meglio i soldi del RdC. Anche volendo non riuscirei a spendere tutto in cibo e vestiti (non dopo i primi mesi, comunque). Grazie per le informazioni!