
Al via la procedura per la selezione dei 3.000 Navigator, è on-line l’avviso per iscriversi al Concorso Navigator.
Le iscrizioni verranno accolte entro l’8 maggio 2019 alle ore 12.
Tutte le informazioni sul Concorso Navigator
Concorso Navigator: come inviare la domanda
Tutti i candidati, a partire dalle 10 di oggi, possono inoltrare la candidatura esclusivamente per via telematica sul sito www.selezionenavigator.anpalservizi.it .
Il termine per l’invio è fissato all’8 maggio 2019 entro le ore 12.
Candidati qui
Per candidarsi occorre essere in possesso delle seguenti credenziali:
- PIN Inps;
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Sul sito oltre all’avviso è presente una sezione con tutte le informazioni necessarie sulla compilazione della domanda. Inoltre, per qualsiasi ulteriore richiesta è attivo l’indirizzo mail selezionenavigator@anpalservizi.it .
Concorso Navigator: tutte le informazioni
Sul sito dell’Anpal è stato pubblicato anche l’avviso completo che fornisce dettagli ulteriori su:
- numero di posti;
- mansioni;
- requisiti di ammissione;
- compenso e durata della collaborazione;
- termini e modalità per la presentazione della domanda;
- prove selettive;
- graduatorie;
- trattamento dei dati personali;
- ripartizione dei posti per regione e provincia.
Avviso Concorso Navigator
Concorso Navigator: preparazione per le prove selettive
E’ importante iniziare a prepararsi da subito, in quanto si attendono più di 100mila candidati e le assunzioni saranno già dal mese di giugno.
Il seguente kit contiene:
- Manuale e quiz a risposta multipla di Logica e cultura generale
- Manuale e quiz a risposta multipla di Politiche del lavoro ed economia

Concorso Navigator 2019 presso ANPAL kit completo
Autori Vari, 2019, Maggioli EditoreIl presente kit contiene i 2 volumi per la preparazione al Concorso Navigator 2019 bandito da Anpal Servizi: › manuale e quiz a risposta multipla di Logica e cultura generale, cod. 8891634849;› manuale e quiz a risposta multipla di Politiche del lavoro ed economia, cod. 8891634870....
Per comprendere le dinamiche della misura del Reddito di Cittadinanza, segnaliamo il corso di formazione “Reddito di cittadinanza: l’impatto sul sistema dei servizi” che si terrà a Bologna il 12 giugno dalle 10:30 alle 16.
Il corso intende fornire un quadro completo sul Reddito di Cittadinanza, approfondendo gli aspetti legati alle mansioni degli attori coinvolti e le implicazioni tra coloro che assisteranno i beneficiari.
Per maggiori informazioni sul programma:
Corso di Formazione sul Reddito di Cittadinanza
© RIPRODUZIONE RISERVATA