Forum della Non Autosufficienza: le novità di quest’anno. Programma e ospiti d’eccezione

Redazione 17/09/16
Quest’anno, il Forum della Non Autosufficienza, l’evento di riferimento nazionale per i professionisti e gli operatori dei servizi alla persona, farà come sempre il punto sulle politiche nazionali e regionali sul tema, ma cercherà anche di mettere in rapporto la realtà politica e sociale della disabilità e della vita delle persone anziane, con le immagini che il mondo della comunicazione ci trasmette incessantemente.

I relatori rifletteranno su questi temi e sul filone culturale che ritiene che la vecchiaia non sia un affare privato ma una condizione che fa parte della comunità, e che solamente un’integrazione partecipata, sia delle persone sane che di quelle malate, potrà davvero promuovere un cambiamento culturale e di sostegno dell’anzianità attiva.

VIII Edizione

Giunto alla sua VIII edizione, il Forum si terrà, come ogni anno,  a Bologna presso il Centro Congressi Savoia Hotel, dal 16 al 17 novembre 2016.

Il programma 2016

Il programma di quest’anno mette a disposizione un ricco pacchetto di convegni e workshop con argomenti dedicati ai diversi ambiti operativi.

Le materie trattate, attuali e concrete, sono state selezionate proprio allo scopo di fornire contributi, approfondimenti e soluzioni di immediata utilità per quanto riguarda lo svolgimento del lavoro quotidiano.

Per quanto riguarda la sessione convegnistica sarà strutturata in sessioni plenarie e workshop volti ad offrire una lettura a 360° dell’orizzonte professionale per tutti coloro che si occupano di lavoro di cura.

Ci saranno pertanto convegni, workshop, formazione ECM e per assistenti sociali, per tutti gli ambiti operativi, con particolare riferimento a:

1) Best practices;
2) metodologie e proposte operative di noti professionisti;
3) idee e spunti al di fuori dei canali istituzionali;
4) presentazione e discussione di innovazioni organizzative;
5) parere e indicazioni degli esperti giuridico-legali e del diritto amministrativo.

La novità di quest’anno

Moderatrice d’eccezione

Novità della VIII edizione è la partecipazione all’evento, in qualità di moderatrice dei lavori della plenaria che si terrà il giorno 16 novembre, della nota giornalista, sceneggiatrice e scrittrice italiana Fiamma Satta. Voce storica di Radiodue, ha collaborato a Vanity Fair firmando una rubrica settimanale di attualità e uno spazio di videointerviste nel sito della rivista.

Collabora alla La Gazzetta dello Sport e firma la rubrica settimanale Diversamente affabile, diario di un’invalida leggermente arrabbiata oltre all’omonimo blog nel sito del quotidiano sui temi dell’inciviltà, impegno per il quale è stata nominata nel 2014 dall’allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, “Commendatore al Merito della Repubblica Italiana“.

Si tratta di una presenza illustre per il Forum; dal 1993 le è stata diagnosticata la Sclerosi Multipla, la sua vita è cambiata e da allora è sempre stata in prima linea, non senza rinunciare all’ironia, nel sostenere  le tematiche legate alla disabilità, condividendo “con migliaia di persone lo sconcerto di fronte all’inciviltà, alle piccole e grandi prepotenze nei confronti di chi è in difficoltà”, non soltanto i disabili.

Programma Plenaria

Il programma della plenaria di questa VIII edizione, che si terrà nella mattinata del primo giorno di incontri (16 novembre) dalle 9:30 alle 11:30, mette in calendario i seguenti interventi:

1) I dati della realtà della non autosufficienza,

a cura di Vittoria Buratta (Istat – Direttore Centrale delle Statistiche Sociali e il Censimento della popolazione) e Alessandro Solipaca (Istat- Responsabile sistema informativo sulla disabilità);

2) Le politiche  per la non autosufficienza e la realtà nazionale: appunti per un dibattito,

a cura di Antonello Scialdone (Ricercatore ISFOL);

3) L’agenda delle politiche nazionali per la non autosufficienza,

a cura di Mario Marazziti (Presidente della XII Commissione, Affari sociali  della Camera dei Deputati).

Seguiranno dibattito e conclusioni.

Per rimanere aggiornato sulle novità della VIII edizione del Forum della NA clicca qui 

 

 

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici