Nuovo algoritmo: in arrivo per cellulari, tablet e pc di tutto il mondo

Redazione 30/01/16
Ha un nome piuttosto impronunciabile: xorshift128+,  il nuovo algoritmo sviluppato da un docente dell’Università Statale di Milano.

Il professor Sebastiano Vigna ha infatti messo a punto questo nuovo algoritmo, il cui codice sarà installato in cellulari tablet e pc di tutto il mondo.

L’algoritmo risolverà i problemi di generazione di numeri pseudocasuali in JavaScript, linguaggio alla base del Web 2.0 che, tradotto dall’”informatichese”, significa che per esempio è in grado di introdurre la casualità nell’estrazione dei biglietti di una lotteria o nella scelta della distribuzione delle carte nel poker online.

JavaScript è il linguaggio utilizzato da tutte le pagine web per la creazione di effetti dinamici, ed è alla base del “Web 2.0”. La possibilità di generare numeri pseudo casuali è una delle funzionalità fondamentali del linguaggio.

Fino al mese scorso, le sequenze di numeri pseudocasuali fornite dai browser più comuni (Chrome, Safari e Firefox) erano basate su un algoritmo che poteva creare seri problemi, che il nuovo algoritmo permette invece di evitare.


Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici