
Sono 450.337 le unità che costituiscono il personale dipendente delle 8.029 amministrazioni comunali italiane censite. Nei comuni della Lombardia, la regione con il maggior numero di enti locali, è concentrato il maggior numero di unità di personale (63.972, il 14,2% dei dipendenti comunali italiani), seguiti dalle amministrazioni siciliane (57.061, il 12,7% del totale). Nei comuni del Lazio e della Campania il personale comunale rappresenta rispettivamente il 9,7% e il 9,3% del totale del personale dipendente nelle amministrazioni comunali italiane. I comuni del Veneto e della Puglia registrano, invece, il minor numero di dipendenti comunali ogni 1.000 abitanti (rispettivamente 5,88 e 4,82 unità). Nelle regioni dell’Italia centrale le amministrazioni comunali presentano valori tendenzialmente in linea con quello medio nazionale.
Tabella 1 I dipendenti comunali nei comuni italiani, per regione, 2010 | |||
Regione | N° dipendenti comunali | Dipendenti comunali per 1.000 abitanti | |
v.a. | % | ||
Piemonte | 31.527 | 7,0% | 7,09 |
Valle d’Aosta | 1.548 | 0,3% | 12,07 |
Lombardia | 63.972 | 14,2% | 6,47 |
Trentino-Alto Adige | 10.044 | 2,2% | 9,71 |
Veneto | 29.047 | 6,5% | 5,88 |
Friuli-Venezia Giulia | 11.082 | 2,5% | 8,97 |
Liguria | 14.589 | 3,2% | 9,03 |
Emilia-Romagna | 34.478 | 7,7% | 7,78 |
Toscana | 29.475 | 6,5% | 7,86 |
Umbria | 6.494 | 1,4% | 7,16 |
Marche | 10.955 | 2,4% | 7,00 |
Lazio | 43.715 | 9,7% | 7,65 |
Abruzzo | 8.711 | 1,9% | 6,49 |
Molise | 2.140 | 0,5% | 6,77 |
Campania | 41.965 | 9,3% | 7,20 |
Puglia | 19.716 | 4,4% | 4,82 |
Basilicata | 4.541 | 1,0% | 7,73 |
Calabria | 16.624 | 3,7% | 8,27 |
Sicilia | 57.061 | 12,7% | 11,37 |
Sardegna | 12.653 | 2,8% | 7,55 |
ITALIA | 450.337 | 100,0% | 7,44 |
Fonte: elaborazione Centro Documentazione e Studi Anci-Ifel su dati Ministero dell’Economia e delle Finanze e Istat, 2011 |
Rapportando il numero dei dipendenti comunali al numero degli abitanti residenti (moltiplicato per 1.000) si rilevano, in media, nei comuni italiani 7,44 unità di personale ogni 1.000 abitanti. Valori superiori alla media nazionale si registrano, in particolare, nelle amministrazioni comunali della Valle d’Aosta (12,07), della Sicilia (11,37) e del Trentino Alto-Adige (9,71). I comuni del Veneto e della Puglia registrano, invece, il minor numero di dipendenti comunali ogni 1.000 abitanti (rispettivamente 5,88 e 4,82 unità). Nelle regioni dell’Italia centrale le amministrazioni comunali presentano valori tendenzialmente in linea con quello medio nazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA