
Pubblichiamo il testo attuale della Legge di Stabilità, come approvato martedì notte dal Governo.
La bozza si compone di 14 articoli, due allegati e un elenco.
Di seguito, il sommario:
Articolo 1 – Risultati differenziali
Articolo 2 – Gestioni previdenziali
Articolo 3 – Riduzioni delle spese rimodulabili ed ulteriori interventi correttivi dei Ministeri
Articolo 4 – Razionalizzazione e riduzione della spesa di enti pubblici
Articolo 5 – Riduzione della spesa degli enti territoriali
Articolo 6 – Razionalizzazione e riduzione della spesa nel settore sanitario
Articolo 7 – Riduzione di spese delle pubbliche amministrazioni
Articolo 8 – Finanziamento di esigenze indifferibili
Articolo 9 – Trasporto pubblico locale
Articolo 10 – Istituzione dell’Agenzia per la Coesione
Articolo 11 – Riordino degli enti di ricerca
Articolo 12 – Disposizioni in materia di entrate
Articolo 13 – Fondi speciali e tabelle
Articolo 14 – Entrata in vigore
Allegato 1 (articolo 1, comma 1) – Risultati differenziali disegno di legge di stabilita’
Allegato 2 (articolo 2, commi …) – Trasferimenti alle gestioni previdenziali
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[…] parte restante dei dipendenti. Un nodo ben presente ai parlamentari impegnati nell’analisi della legge di stabilità e che, in merito, hanno già preparato un emendamento […]
[…] La legge di Stabilità non fa sconti, nemmeno agli avvocati, le cui parcelle saranno calmierate in giudizio. E’ stato infatti decretato che al giudice non è consentito liquidare compensi giudiziali superiori al valore della causa. Per rendere più chiaro il provvedimento, si pensi ad una controversia del valore di 5 mila euro: chi vince non potrà attendersi da chi perde una somma più onerosa e qualora la parcella da corrispondere al proprio avvocato fosse più elevata, la parte eccedente rimarrebbe a carico del cliente, nonostante la vittoria della causa. […]
Complimenti per il V/ sito.