Per Clini è necessario mettere mano anche alla legge urbanistica. “In Italia – ha concluso – vi sono autorizzazioni che non avrebbero mai dovuto essere date. L’Italia non puo’ tornare agli Anni Cinquanta. Ma se vuole evitare di anno in anno disastri ricorrenti è bene che cominci a ripensare se stessa”.
Ambiente, nuova mappa delle zone a rischio e aggiornamento della legge urbanistica
Dopo i tragici episodi causati dal maltempo prima in Liguria e negli ultimi giorni nella zona del messinese il neo ministro all’Ambiente Corrado Clini è intervenuto per ribadire l’importanza della messa in sicurezza del territorio italiano. Un’operazione che necessita di fondi, magari ottenuti attraverso nuove forme di fiscalità e che secondo il ministro possono essere un volano per la crescita. Altro passo importante da intraprendere è la realizzazione di una nuova mappa delle zone a rischio basata su un nuovo sistema di valutazione con criteri comuni a tutte le regioni.
Per Clini è necessario mettere mano anche alla legge urbanistica. “In Italia – ha concluso – vi sono autorizzazioni che non avrebbero mai dovuto essere date. L’Italia non puo’ tornare agli Anni Cinquanta. Ma se vuole evitare di anno in anno disastri ricorrenti è bene che cominci a ripensare se stessa”.
Per Clini è necessario mettere mano anche alla legge urbanistica. “In Italia – ha concluso – vi sono autorizzazioni che non avrebbero mai dovuto essere date. L’Italia non puo’ tornare agli Anni Cinquanta. Ma se vuole evitare di anno in anno disastri ricorrenti è bene che cominci a ripensare se stessa”.
Leggi anche
Dichiarazione 730/2025: perché devo pagare l’acconto Irpef? Cosa significa?
L’acconto può essere versato interamente o in misura inferiore (previsionale).
Paolo Ballanti
23/06/25
Assegno di incollocabilità INAIL: rivalutazione dal 1° luglio 2025. Istruzioni per le domande
I soggetti colpiti da infortunio sul lavoro o malattia professionale e titolari della rendita dirett…
Paolo Ballanti
22/05/25
ISEE Università 2023/24: le nuove soglie per esenzioni e borse di studio
Nel 2022 la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, rile…
Paolo Ballanti
03/08/23
Indennità autonomi fino a 3mila euro: domande entro il 30 settembre. Istruzioni
Il Decreto alluvione Emilia-Romagna ha stanziato fondi per aiutare i lavoratori autonomi dei territo…
Chiara Arroi
09/06/23
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento