
Ieri è stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale del 13 maggio, il Decreto Legge per lo sviluppo, con le modifiche apportate dopo le osservazioni del Quirinale.
Ecco il testo (passato dagli originari dieci articoli agli attuali dodici):
* * *
Decreto-Legge 13 maggio 2011 n. 70
Semestre Europeo – Prime disposizioni urgenti per l’economia
(Gazzetta Ufficiale del 13 maggio 2011)
Art. 1
Credito di imposta per la ricerca scientifica
Art. 2
Credito d’imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno
Art. 4
Costruzione delle opere pubbliche
Art. 6
Ulteriori riduzione e semplificazioni degli adempimenti burocratici
Art. 7
Semplificazione fiscale
Art. 11
Disposizioni finanziarie
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[…] l’abbiamo capito già qualche anno fa. Però, dopo l’ultimo giro di vite operato dal Decreto Legge 13 maggio 2011 n. 70 – cd. “D.L. Sviluppo”, in vigore dal 14 maggio 2011 – la situazione inizia a farsi […]
[…] L’articolo 7 del decreto legge sviluppo consente a persone fisiche, società semplici, enti non commerciali e soggetti non residenti privi di stabile organizzazione in Italia di rivalutare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate e dei terreni posseduti, al di fuori del regime d’impresa, alla data del 1° luglio 2011, affrancando in tutto o in parte le plusvalenze conseguite, ex art. 67 comma 1, lett. da a) a c-bis), del TUIR, allorché le partecipazioni o i terreni vengano ceduti a titolo oneroso, mediante il versamento, entro il 30 giugno 2012, di un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi pari al 2% o al 4% del valore rideterminato. […]
[…] di questi giorni l’approvazione in Consiglio dei Ministri del c.d. Decreto Sviluppo (decreto-legge n. 70 del 2011, pubblicato sulla G.U. – Serie Generale n. 110 del 13 maggio 2011) […]