Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Carta reddito di cittadinanza 2019: ritiro, costi e come si utilizza
Gli ammessi al Reddito di cittadinanza dopo aver ricevuto l’ok dall’Inps devono attendere da Poste Italiane di essere chiamati per ritirare la cosiddetta “Carta Reddito di Cittadinanza” o “Carta Rdc”,…
Reddito di cittadinanza: cosa rischia chi lavora in nero
Dal reato di truffa aggravata con reclusione da due a sei anni passando per la revoca del Reddito con restituzione di quanto già percepito fino ad arrivare alla semplice decadenza dal beneficio. Quest…
Coppie conviventi: come funzionano i permessi 104
La Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate (meglio conosciuta come “Legge 104”), all’art. 33, co. 3 concede ai familiari del disabile (cd. caregive…
Dentista sociale 2019: agevolazione terminata in attesa di nuovo accordo
LeggiOggi ha scritto lo scorso 17 aprile un articolo che evidenziava l’impossibilità di accedere alle informazioni relative all’iniziativa Dentista sociale 2019, per offrire cure odontoiatriche a prez…
Assistenza genitore con Legge 104: congedo anche per figlio non convivente
Spetta anche al figlio non convivente con il genitore in situazione di disabilità grave, al momento della presentazione della domanda, il congedo straordinario previsto dall’art. 42, co. 5, del D.Lgs….
Pensione di invalidità: esempi di patologie e importi spettanti
Ti è stato riconosciuto un certo grado di invalidità civile e vuoi sapere a quali prestazioni hai diritto? Devi sapere innanzitutto che lo Stato garantisce attraverso l’INPS una serie di prestazioni e…
Addio Bonus baby sitter: chi l’ha ottenuto lo utilizzi entro fine 2019
Il Bonus baby-sitter non sarà rinnovato, anzi. Chi ha fatto domanda e l’ha ottenuto, dovrà affrettarsi a consumarlo entro fine anno, perché poi ci sarà lo stop definitivo. È la stessa Inps a ribadirlo…
Reddito di cittadinanza: come fare con lavoro autonomo e Partita Iva
Seicentomila: questo è il numero di domande per il Reddito di cittadinanza finora accolte dai Caf. Una cifra destinata a crescere con il passare dei mesi e col sussidio che comincia a prendere definit…
Reddito di cittadinanza: online i nuovi moduli Inps per fare domanda
Dopo la sospensione delle domande online per la richiesta di Reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza, a causa della conversione in Legge del decretone, con i requisiti modificati, e la nece…
Visita fiscale, dipendente assente: come verificare online l’esito medico Inps
Visita fiscale per dipendenti in malattia: nuova funzionalità online per i datori di lavoro del settore pubblico. Questi ultimi, in particolare, grazie al nuovo applicativo, denominato “Richiesta Visi…