Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Congedo straordinario disabili: cos’è, a chi spetta e come funziona

Il nostro ordinamento prevede accanto ai più noti permessi 104 altre tipologie di assenze retribuite per coloro che devono assistere familiari disabili: in particolare, il Dlgs. n. 151/2001 ha introdo…

Pensione di cittadinanza: la Guida completa al sussidio

Si tratta dell’altra faccia del Reddito di cittadinanza: la pensione di cittadinanza, la misura di contrasto alla povertà riservata ai cittadini in età non più da lavoro, che non lavorano o si trovano…

Assegni familiari, cambia la domanda dal 1° aprile: come fare

Addio al modello ANF/DIP (codice SR16) cartaceo: dal 1° aprile 2019, si modificano le modalità di richiesta per ottenere gli Assegni familiari, o meglio, gli assegni per il nucleo familiare. Infatti, …

Reddito di cittadinanza, obblighi: did, patto di lavoro e formazione

A quasi tre settimane dalla partenza ufficiale e con mezzo milione di italiani che si sono già rivolti ai Caf per farne richiesta, il Reddito di cittadinanza entra nel vivo. A questo si aggiunge il pe…

Bonus giovani genitori 2019: cos’è, a chi spetta, domanda, importo

Bonus di 5.000 euro per ciascuna assunzione o trasformazione effettuata, nel limite massimo di 5 assunzioni/trasformazioni per ogni datore di lavoro, da usufruire tramite conguaglio contributivo: ecco…

Vincite di gioco o donazioni? Addio Reddito di cittadinanza

Chi ambisce a mantenere il Reddito di cittadinanza meglio che perda il vizio del gioco. Perché? Perché in caso di vincita si perde il sussidio. È questa l’ultima modifica introdotta nell’esame del Dec…

Reddito e pensione di cittadinanza: online il servizio per consultare la domanda

È online il servizio che permette la consultazione delle domande di Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza presentate presso gli sportelli di Poste Italiane, i CAF o tramite SPID sul sito …

Reddito di cittadinanza: nucleo familiare, calcolo e istruzioni. La circolare Inps

Arriva la circolare Inps sul Reddito di cittadinanza. L’Istituto già da tempo si sta attrezzando e scalda i motori per il grande lavoro atteso nei prossimi mesi: lo sforzo previsto per i suoi uffici, …

Pensione di invalidità 2019, cosa sapere: 10 risposte utili

Quando si parla di pensione di invalidità, spesso si fa molta confusione sulla tipologia di prestazione alla quale ci stiamo riferendo. Con il termine generico di “pensione di invalidità”, in realtà, …

Bonus nido: invio ricevute entro il 1° aprile 2019

Scadenze Bonus nido in vista: chi ha iscritto i propri figli in Asili nido pubblici che emettono bollettini di pagamento dopo il 31 gennaio 2019 il termine per presentare le ricevute del bonus 2018 è …