Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Simulatore Inps Reddito di cittadinanza: come usarlo e dove visualizzarlo
Dopo il Record di domande inoltrate per il Reddito cittadinanza, che ha sfondato la soglia del milione, in molti stanno cominciando a chiedersi se davvero ne sia valsa la pena. Altrettanti cittadini s…
Assegni familiari 2019: domanda anche da commercialisti e consulenti del lavoro
Continuano a piovere chiarimenti sugli Assegni familiari, prestazione che quest’anno ha subito diverse modifiche, prima fra tutte la nuova modalità di domanda online, che manda in pensione la presenta…
Rinuncia al Reddito di Cittadinanza: come fare e cosa comporta
La grande eccitazione per l’introduzione del Reddito di Cittadinanza (RdC) pare sia già passata. Da quel 6 marzo 2019, data a partire dalla quale è possibile inviare la domanda, gli umori tra gli ital…
Assegni familiari 2019: ecco il servizio online di verifica domande e importi
Come sapere se uno dei nostri dipendenti ha presentato domanda di assegni familiari online? A seguito del divieto introdotto dal 1° aprile scorso di richiedere gli ANF in modalità cartacea, l’INPS ha …
Assegni familiari: rivalutazione 2019-20. Ecco i nuovi livelli di reddito
Ancora novità in tema di Assegni familiari: è stata da poco pubblicata una circolare con cui l’Inps comunica le nuove tabelle di rivalutazione dei redditi ai fini della corresponsione della prestazion…
Premio nascita Inps 800 euro: il nuovo servizio mobile di domanda
News dall’Inps sul premio nascita di 800 euro: con un messaggio dello scorso 17 maggio l’Istituto ha comunicato sul proprio portale un nuovo servizio “Premio Nascita” versione mobile, che consente all…
Carta Reddito di Cittadinanza: spese e pagamenti ammessi
Hai diritto al Reddito di Cittadinanza ma non sai quali spese puoi fare? Con questa guida cercheremo di rispondere ai dubbi più diffusi sull’utilizzo del nuovo strumento di pagamento elettronico emess…
Invalidità civile: nuova procedura recupero spese di lite Inps
Cambiano le modalità di recupero delle spese di lite Inps in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità ai sensi dell’articolo 445-bis c.p.c. Con il Messaggio n…
Assegni familiari 2019: cosa cambia, nucleo, reddito, importi, domanda
Il 30 giugno prossimo scadrà il periodo di corresponsione degli assegni familiari cominciato il 1° luglio 2018. Chi vorrà continuare a percepire la prestazione dovrà presentare una nuova domanda con d…
Domanda Assegni familiari: solo online o tramite Patronati. Chiarimenti Inps
La domanda per ottenere gli Assegni familiari (o meglio Assegni al nucleo familiare) si può presentare solo online o avvalendosi dei Patronati. A chiarirlo l’Inps, che ha pubblicato il 3 maggio 2019 u…