Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

ISEE 2025: le soglie per accedere a bonus/agevolazioni di quest’anno

Dall’Assegno di inclusione al bonus bollette e quello per gli asili nido: ecco i tetti Isee.

Assegno unico: cambia la domanda online. Novità su Iban e subentro genitore

Nuova grafica e modifiche alla gestione pagamenti e subentro genitore beneficiario.

Assegni di invalidità INPS, sospesi per mancato invio redditi: cosa fare

Per gli assegni di invalidità legati al reddito va inviata in alcuni casi la propria situazione reddituale.

Disability Card: a cosa serve davvero? Esempi e casi di utilizzo

Ingresso ai musei e agevolazioni sui treni. Ecco alcuni casi di utilizzo della Carta.

Carta Dedicata a te: attivazione e primo acquisto entro il 16 dicembre. Le scadenze

Chi non effettua il primo pagamento entro questa data decadrà dal beneficio.

Disabilità, nuovo certificato medico introduttivo al via a Gennaio 2025: cosa cambia

Sperimentazione in alcuni territori dal 1° gennaio 2025, per poi estendersi dal 2026.

Assegno unico dicembre 2024, ultimo pagamento dell’anno: le date in calendario

Gli accrediti arrivano dalla seconda metà del mese a chi già è beneficiario dell’AUU.

Bonus Natale dicembre 2024: guida per datori di lavoro. Verifiche, accrediti e recupero somme

Le somme vengono solo anticipate dal datore, che poi le recupera in compensazione.

Pagamenti Inps di dicembre 2024: pensioni, tredicesime, bonus, assegno unico. Elenco e date

Nel mese di dicembre proseguono i pagamenti Inps, per le principali prestazioni economiche erogate dall’ente, a fronte di situazioni che impediscono lo svolgimento della prestazione lavorativa e, pert…

Il Bonus Natale viene tassato? Le FAQ su importi, esenzione Irpef e ISEE

Il Bonus Natale 2024 è in arrivo per tutti i lavoratori dipendenti con almeno un figlio a carico. La platea è stata ampliata con il Decreto Legge n. 167/2024, che ha abolito il requisito del coniuge a…