Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pensione di cittadinanza 2019: prelievo contanti o Carta Rdc, pagamenti
Accanto al Reddito di Cittadinanza, quale misura di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, nonché all’inserimento sociale dei soggetti a rischio di emarginazione nella s…
Assegni familiari 2019: modalità pagamento, calcolo, durata
Gli assegni familiari (ANF) sono una prestazione economica riconosciuta dall’INPS in virtù delle spese che il lavoratore deve sostenere per mantenere i componenti il proprio nucleo familiare. Questi …
Assegni familiari 2019, domande dal 1° luglio: rinnovo, arretrati, erogazione
Ci siamo: i dipendenti che dopo il mese di giugno vogliono continuare a percepire gli assegni familiari devono presentare una nuova richiesta che avrà validità dal 1 luglio 2019 al 30 giugno 2020. Ri…
Legge 104, acquisto veicoli: elenco agevolazioni e beneficiari
Legge 104, agevolazioni per l’acquisto di veicoli. Ti è stata riconosciuta una disabilità grave o hai in carico un familiare in queste condizioni? Sappi che la normativa italiana riconosce una serie d…
Naspi e Quota 100: casi di compatibilità tra le due prestazioni. Istruzioni Inps
Dal suo insediamento ad oggi il governo Lega – Cinque stelle ha riformato alcune norme del mercato del lavoro e del sistema pensionistico. Tra queste si segnalano le modifiche al regime dei contratti …
Assegno di sussidio lavoratori pubblica utilità: rivalutazione e contributi figurativi
Per i lavoratori di pubblica utilità spetta l’assegno di sussidio per attività socialmente utili (assegno ASU)rivalutato. Ma non solo: su tale assegno l’INPS deve riconoscere al lavoratore anche la co…
Naspi docenti 2019: partenza, requisiti, importo, durata, compatibilità, domanda
Naspi docenti 2019 al via dal 1° luglio per insegnanti e supplenti precari. Per gli studenti Estate significa fine dell’anno scolastico, mentre per molti dipendenti del comparto scuola si avvicina la …
Malattie professionali: patologie e gradi di invalidità Inail
Patologie, liste, danno biologico, indennizzo
Bonus bebè 2019, 1° finestra 13 giugno: Isee, domanda, importo, scadenze
Anche per l’anno 2019 spetta il bonus bebè, denominato anche assegno di natalità. La misura, operativa fino al 31 dicembre 2018, è stata prorogata con il Decreto fiscale collegato alla Legge di bilanc…
Carta reddito di cittadinanza 2019: la Guida completa all’utilizzo
Chi risulta beneficiario del Reddito di cittadinanza, dopo aver ricevuto risposta positiva dall’Inps, devono attendere da Poste Italiane di essere chiamati a rapporto, per ritirare la Carta Reddito di…