Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Carta Famiglia 2019: cos’è, rinnovo 2021, requisiti, domanda, agevolazioni
Buone notizie sul fronte welfare: la Carta famiglia è stata rinnovata fino a 2021. La novità è arrivata con la pubblicazione in Gazzetta del Decreto del presidente del Consiglio con cui si annunciano …
Assegni familiari arretrati 2019: novità e istruzioni Inps sul tetto dei 3 mila euro
Slitta a settembre la possibilità di conguagliare gli Assegni familiari arretrati oltre il limite dei 3.000 euro. Questo il risultato di due messaggi INPS (il numero 3119 del 26 agosto e il numero 313…
Assegno di incollocabilità 2019: a chi spetta, domanda, nuovi importi
Assegni di incollocabilità 2019: le ultime novità. Chi ha subito un infortunio sul lavoro o è incappato in una malattia professionale, titolare di rendita diretta, non sempre riesce a recuperare le co…
Sostegno al reddito: le istruzioni Inps per lavoratori call center
Il decreto legge che ha introdotto il Reddito di cittadinanza ha finanziato anche per il 2019 le misure di sostegno al reddito in favore dei lavoratori dei call-center. Si tratta di una prestazione i…
Isee 2019: Dsu valida fino al 31 dicembre. Chiarimenti Inps sulla proroga
Notizie importanti sulla Dsu relativa all’Isee 2019, l’indicatore sulla situazione familiare, utile nel momento in cui si vuole fare domanda per accedere alle prestazioni sociali. La sua scadenza non …
Pensione di Inabilità 2019: beneficiari, calcolo, importo e domanda
L’ordinamento previdenziale italiano prevede in favore dei soggetti per i quali viene accertata l’assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa, una specifica prestazio…
Stress da lavoro: quando diventa malattia e come ottenere l’invalidità
Stress da lavoro, malattia e invalidità. “Il lavoro mi sta portando all’esaurimento nervoso”: chi non ha mai pronunciato almeno una volta una frase del genere? Senso di angoscia, affaticamento continu…
Legge 104, prestiti e finanziamenti agevolati: quali sono e come richiederli
Sei un soggetto che rientra nella Legge 104 e hai necessità di finanziare le tue spese con un prestito personale? Sappi che in Italia sono previste numerose forme di finanziamento agevolato grazie all…
Pin Inps 2019: come richiederlo e per cosa utilizzarlo
Pin Inps 2019. Vuoi controllare se il tuo datore di lavoro ti ha versato correttamente i contributi previdenziali? Intendi fare domanda di riscatto della laurea, piuttosto che scaricare la tua Certifi…
Legge 104, mutuo agevolato: chi può accedere, importo, durata, come ottenerlo
Plafond Casa è uno strumento che permette ai nuclei familiari che rientrano nella Legge 104/92 di accedere a mutui agevolati con tassi d’interesse ridotti. La misura nasce con la convenzione sottoscr…