Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Sconti benzina disabili 2020: chi ne ha diritto, elenco distributori aderenti
I soggetti giudicati disabili ai sensi dell’art. 3 della Legge 104, oltre alle varie agevolazioni previste dalla legge (come, ad esempio, l’applicazione dell’Iva agevolata per l’acquisito di un automo…
Servizio Sportelli Inps: accesso su prenotazione senza fila. Mappa e calendario sedi
Sportelli Inps prenotazione per evitare la fila. Quante volte per rivolgersi agli sportelli degli uffici pubblici e ottenere risposte occorre fare file chilometriche e perdere ore e ore della propria …
Esenzione ticket 2020 disoccupati: come richiederla e quando spetta
Il ticket è quel contributo a carico dei cittadini che ha lo scopo di riversare sugli stessi parte delle spese sostenute dal Sistema sanitario nazionale. Esistono tuttavia una serie di casistiche dov…
Brexit 2020: effetti su prestazioni Inps Naspi, maternità, malattia, pensioni
Cosa a che fare Brexit 2020 con l’Inps? Molto a quanto pare. Non scordiamoci che l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea non è un argomento lontano dal quotidiano dei cittadini italiani o britann…
Separazione coniugi: nomina Amministratore di sostegno e conflitto familiare
Separazione dei coniugi: Istituto Amministratore di Sostegno, ratio, compiti
Permessi 104: la guida completa all’agevolazione
La guida completa ai permessi 104. I lavoratori disabili o i familiari di persona con handicap grave hanno necessità di assentarsi dal lavoro per prestare assistenza o dedicarsi ai necessari trattamen…
Invalidità civile statali: pensione obbligatoria raggiunti i requisiti. Regole Inps
Istruzioni Inps sull’invalidità civile statali e l’interruzione obbligatoria del rapporto di lavoro. La circolare INPS n. 10 del 30 gennaio scorso ha fornito importanti indicazioni sull’accesso alla p…
Bonus sociale Tari 2020: a chi spetta e come funziona lo sconto sui rifiuti
Quest’anno si allarga il cerchio delle agevolazioni per le famiglie italiane, pensate per aiutare i nuclei in difficoltà nel pagamento di bollette e imposte. Accanto al bonus Luce e Gas e Acqua, ne ar…
Separazione coniugi: entro quanto il marito deve lasciare la casa coniugale
Dopo la prima udienza – udienza presidenziale – e dopo che i coniugi vengono autorizzati a vivere separatamente può capitare che il marito non ottemperi a quanto disposto continuando a restare all’int…
Rendita ai superstiti 2020: a chi spetta, importo, nuovi requisiti per i familiari a carico
Dal 1° gennaio 2019 sono cambiati i requisiti che ascendenti e collaterali devono possedere per essere considerati a carico del parente deceduto, a seguito di infortunio sul lavoro o malattia professi…