Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Permessi 104 per dipendenti pubblici e privati: come richiederli, calcolo ore, cumulabilità

L’estensione dei permessi 104 ad opera del Decreto legge “Cura Italia” riporta d’attualità il tema della richiesta di assentarsi dal lavoro per dipendenti disabili o loro familiari. Ricordiamo che è …

Coronavirus, lavoratori con disabilità: permessi previsti dal Decreto Cura Italia

La diffusione e l’aggressività con cui il Coronavirus attacca la salute delle persone ha portato il Governo a prevedere misure specifiche per tutelare coloro che già si trovano in uno stato di disabil…

Carta Famiglia 2020 tra le misure Coronavirus: nuovi requisiti e come richiederla

L’emergenza Coronavirus ha portato di nuovo l’attenzione sulla Carta Famiglia, ampliando i requisiti necessari per ottenerla. La Carta telematica, creata per dare sostegno economico alle famiglie più…

Agevolazioni famiglie con disabili: quali sono e come richiederle, le novità del Decreto Cura Italia

Nuove agevolazioni famiglie con disabili. Il decreto “Cura Italia” ha introdotto una serie di tutele per lavoratori dipendenti, collaboratori e autonomi chiamati a fronteggiare eccezionali e drammatic…

Congedo parentale straordinario e voucher baby sitter: Decreto cura Italia in vigore

Coronavirus: congedo parentale straordinario e voucher baby sitter. Gli aiuti alle famiglie. Il Decreto cura Italia, con all’interno gli aiuti economici a famiglie e imprese, è stato approvato, ed è…

Invalidità civile 2020: le autocertificazioni da presentare

Buone notizie per coloro che percepiscono le prestazioni economiche INPS destinate agli invalidi civili. Grazie allo scambio di informazioni con i Ministeri Lavoro e Istruzione e l’Agenzia delle entra…

Coronavirus, spostamenti vietati: come fare se si assistono familiari malati o invalidi

Spostamenti vietati in tutta Italia: ecco le regole e il fac simile dell’autodichiarazione per chi deve muoversi per assistere un familiare malato, invalido, disabile

Dimissioni genitori lavoratori: tutte le tutele previste dalla legge

I genitori lavoratori che si dimettono hanno diritto ad una serie di tutele giustificate dalla volontà di proteggerli economicamente o difenderli di fronte a comportamenti scorretti dell’azienda. Nat…

Congedo di paternità obbligatorio 2020, chiarimenti Inps: domanda, pagamento e calcolo

Il messaggio INPS n. 679 del 21 febbraio scorsoha chiarito le modalità di richiesta dei giorni di congedo di paternità obbligatorio per il padre lavoratore dipendente in occasione della nascita del fi…

Assegni familiari erogati dai Comuni: i nuovi importi 2020 e come chiederli

Fanno capolino nel welfare comunale i nuovi importi degli assegni familiari concessi dai Comuni (con almeno tre figli minorenni) e dell’assegno di maternità comunale. Gli importi, per l’anno 2020, han…