Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Invalidità civile: pagamento e benefici anche con verbale scaduto? Istruzioni Inps
Nessun problema per le agevolazioni Legge 104 in caso di verbale sanitario scaduto causa sospensione dei centri medico legali a seguito dell’emergenza COVID-19, invalidità civile compresa. Questo è q…
Decreto Rilancio legge: tutte le misure e gli aiuti confermati per le famiglie
Con l’approvazione definitiva avvenuta lo scorso 16 luglio in Senato il Decreto Rilancio è diventato legge. Il testo (L. n. 77/2020) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020,…
Covid, Permessi 104 straordinari: i 12 giorni valgono anche a luglio e agosto?
Domanda legittima che molti cittadini e lettori si stanno chiedendo in questi giorni: ma i permessi 104 straordinari causa covid possono essere fruiti anche nei mesi di luglio e agosto? L’agevolazione…
Assegno unico figli a carico fino a 21 anni, ok della Camera: come funziona, requisiti e importo
Con 452 voti favorevoli la Camera ha dato l’ok unanime alla delega per riordinare, semplificare e potenziare le misure relative al sostegno dei figli a carico attraverso l’Assegno unico figli a carico…
Bonus Asilo nido, ISEE errato/mancante: come fare, ricalcolo, esempi
In una circolare l’Inps spiega cosa succede in caso di ISEE sbagliato o mancante in fase di erogazione del bonus nido
Bonus e aiuti famiglie e disoccupati: il calendario pagamenti Inps Luglio 2020
Prestazioni Inps Luglio 2020: Naspi, Reddito di cittadinanza, Reddito di emergenza, bonus bebè e bonus baby-sitter
Congedo COVID-19 esteso a 30 giorni: regole, novità e istruzioni Inps
Il Decreto Rilancio (D.l. n. 34/2020) ha esteso il periodo di fruizione del congedo Covid-19 (congedo parentale straordinario) introdotto dal “Cura Italia” portandolo a 30 giorni rispetto ai precedent…
Bonus baby sitter, come utilizzarlo: nonni, pensionati, conviventi, genitori separati e divorziati
Il Decreto “Rilancio” (Dl n. 34/2020) ha ampliato e modificato l’operatività del bonus baby sitter introdotto per compensare le spese sostenute dalle famiglie durante il periodo di chiusura delle scuo…
Family Act, come funzionano e come richiedere le agevolazioni previste
Il disegno di legge delega denominato “Family act” prevede una serie di misure a sostegno di genitori con figli e nuove generazioni che frequentano studi universitari o si apprestano a vivere le prime…
Reddito di cittadinanza, decurtazione fino al 20% del reddito non speso: come funziona
Non hai speso tutti soldi che ti sono stati accreditati sulla RdC card, ossia la carta prepagata in cui ricevi il Reddito di Cittadinanza? Attenzione: sappi che lo Stato può riprendersi nel mese succe…