Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Nuova cassa integrazione 2022: tutti i beneficiari e le novità in arrivo
Il Disegno di Legge di Bilancio approvato in Consiglio dei ministri lo scorso 28 ottobre rappresenta il primo passo verso la riforma degli ammortizzatori sociali con una nuova cassa integrazione per i…
Esonero contributi lavoratrici madri in Legge di Bilancio: le novità
Con la Legge di Bilancio 2022 sono in arrivo nuove agevolazioni a tutela della famiglia, prima su tutte un esonero dei contributi del 50% in favore delle lavoratrici madri a decorrere dal rientro al l…
Naspi e Dis-Coll: nuovi requisiti, riduzione importi, come cambiano nel 2022
Che novità per Naspi e Dis-Coll nel 2022? Il Consiglio dei ministri riunitosi il 28 ottobre 2021 ha approvato il disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2022 ed il bi…
Detrazioni familiari a carico: come evitare brutte sorprese
Le detrazioni fiscali per familiari a carico hanno lo scopo di abbattere l’imposta lorda, calcolata in funzione del reddito complessivo del contribuente, alla luce delle spese che quest’ultimo deve so…
Domanda Naspi 2021: istruzioni per la procedura online, passo per passo
Come fare domanda online per la Naspi 2021? L’indennità di disoccupazione NASpI è una prestazione economica erogata dall’INPS in favore dei lavoratori che perdono involontariamente l’occupazione a dec…
Contributo genitori con figli disabili fino a 500 euro: c’è il Decreto attuativo
Il 14 ottobre 2021 una notizia pubblicata sul portale del Ministero del lavoro ha reso nota la firma da parte del Ministro Andrea Orlando e del Ministro dell’Economia e delle finanze Daniele Franco de…
Assegno mensile invalidità, solo a chi non lavora: i requisiti obbligatori
L’inattività lavorativa rappresenta un elemento costitutivo del diritto all’assegno per invalidi parziali, a prescindere dall’ammontare del reddito ricavato. Questo il chiarimento dell’INPS arrivato c…
Contributi turismo e agenzie di viaggio: domande online dal 15 ottobre
Il Ministero del Turismo ha pubblicato sul proprio sito istituzionale quattro avvisi relativi all’assegnazione di contributi in favore di: Agenzie di Viaggio e Tour Operator che non hanno presentat…
Pagamenti Inps ottobre 2021: Naspi, Rdc, Rem, bonus, Iscro
Il mese di ottobre 2021 rappresenta un mese ricco di pagamenti da parte dell’INPS: dall’erogazione del Reddito di emergenza alla liquidazione della NASpI, passando per il Reddito di Cittadinanza e la …
Bonus idrico 2021 fino a 1000 euro: beneficiari, spese ammesse, domanda
Arriva finalmente il decreto attuativo di una delle misure previste dalla Legge di Bilancio 2021, il Bonus idrico, un’agevolazione che consiste nel rimborso fino a 1.000 euro per l’acquisto di rubinet…