Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assunzione lavoratori disabili: aumenta il contributo esonerativo 2022
A decorrere dal 1° gennaio 2022 l’importo del contributo esonerativo per l’assunzione di lavoratori disabili passerà da 30,64 a 39,21 euro. A stabilirlo il Decreto del Ministro del lavoro e delle pol…
Assegno invalidità, torna compatibile con redditi da lavoro: cosa cambia e regole
Dietrofront sulla compatibilità dell’assegno di invalidità con il reddito di lavoro. Con un emendamento approvato al recente “Decreto Fisco e lavoro”, il Governo tende la mano a molti disabili che, qu…
Reddito di libertà: chiarimenti Inps sulle domande respinte
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 20 luglio scorso il DPCM che istituisce il Reddito di libertà, un contributo di 400 euro mensili con lo scopo di favorire l’indipendenza economica e l’autonomia…
Liquidazione anticipata Naspi: chi può chiederla e quando. La guida
Quando si può richiedere la liquidazione anticipata della Naspi? Introdotta per gli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° maggio 2015 la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) è una …
Assegno unico figli 2022: come ottenerlo senza ISEE e importi
A decorrere dal 1° marzo 2022 debutterà l’Assegno unico ed universale a sostegno delle famiglie con figli a carico. La misura economica, spettante a partire dal settimo mese di gravidanza, ha lo scopo…
Assegno unico figli e Reddito di cittadinanza sono compatibili: importi ed esempi
Buone notizie per i percettori del Reddito di cittadinanza con figli a carico. L’assegno unico figli sarà compatibile con la quota RdC e riconosciuto d’ufficio dall’INPS come somma aggiuntiva, senza d…
Parcheggio disabili, gratis sulle strisce blu: cosa cambia, sanzioni, novità
Cambiano le regole che riguardano il parcheggio per disabili. Il giorno 4 novembre il Senato ha approvato il ddl di conversione del Decreto legge 10 settembre 2021 numero 121 recante “Disposizioni urg…
Reddito di cittadinanza novembre 2021: date di pagamento
Quando arriva il Reddito di Cittadinanza di novembre 2021? E cosa cambierà l’anno prossimo? La Manovra 2022 prossima a iniziare il percorso parlamentare contiene numerosi ritocchi all’impianto del Red…
Bonus teatro e spettacoli, domande entro oggi 15 novembre
Dopo la pubblicazione del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell’11 ottobre 2021 che definisce i criteri e le modalità di attuazione del cosiddetto “Bonus teatro e spettacoli”, il credito d’imp…
Pagamenti Inps novembre 2021: date e modalità
Il mese di novembre rappresenta un mese ricco di pagamenti da parte dell’INPS: dall’erogazione del Reddito di emergenza alla liquidazione della NASpI, passando per il Reddito di Cittadinanza e la Pens…