Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
ISEE corrente 2025: quando serve, come ottenerlo, durata, agevolazioni
Per questo ISEE si usa il modulo MS, di recente aggiornato da un decreto ministeriale.
Bonus 2025: la mappa degli aiuti per famiglie con ISEE e redditi bassi
Tra questi: bonus nido, nuovi nati, rifiuti, elettrodomestici, mutui, carta spesa.
Guida all’ISEE 2025: calcolo, richiesta e documenti necessari
Per la DSU 2025 sono necessari questi documenti relativi a reddito e patrimonio 2023.
Quando paga l’Inps ad aprile 2025. Le date di accredito pensioni, Naspi e Assegno unico, ADI e SFL
Il calendario completo dei pagamenti erogati ai percettori dei sussidi Inps.
Assegno di inclusione di aprile 2025: le date di pagamento Inps
Il calendario è stato comunicato da Inps e comprende anche le mensilità arretrate ADI.
Isee Università: le nuove soglie 2025/26 per il diritto a esenzioni, borse di studio, alloggi
Il tetto Isee per il diritto allo studio è salito di circa 200 euro rispetto all’anno scorso.
Bonus rifiuti al via il 28 marzo: sconto del 25% sulla Tari. E’ tutto automatico
Agevolazione per Isee fino a 9.530 euro o famiglie numerose fino a 20mila euro.
Vaccini obbligatori: due indennizzi e un assegno per i danneggiati. Come chiederli
Sono 3 le tutele economiche previste per le persone danneggiate dai vaccini.
Malati oncologici: assenza fino a 24 mesi con tutela posto di lavoro, ma senza stipendio. L’ok della Camera
Il nuovo congedo dà diritto alla conservazione del posto, ma non è retribuito. Le novità.
Legge 104, accertamento disabilità: tutte le novità in vigore da Gennaio 2025
La sperimentazione è attiva in 20 province. Dal 2027 sarà su tutto il territorio nazionale.