Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
ADI 2024: regole PAD e tempistiche primo incontro con i servizi sociali
Il Decreto istitutivo dell’Assegno di Inclusione ADI 2024 prevede che entro 120 giorni dalla sottoscrizione del patto di attivazione digitale (PAD), i beneficiari il sussidio debbano presentarsi per i…
ISEE 2024: elenco sussidi e prestazioni per cui è necessario quest’anno
L’ISEE 2024 valuta la situazione economico-patrimoniale del nucleo familiare al fine di stabilirne il diritto a fruire di una serie di prestazioni e sussidi principalmente riconosciuti dall’Inps. Per …
Pagamenti Inps aprile 2024: Assegno Unico, ADI, SFL, Bonus nido e Naspi
A seguito dei recenti chiarimenti forniti dall’Inps con il messaggio dell’11 marzo 2024 numero 1024 il mese di aprile i primi accrediti del Bonus asilo nido e supporto domiciliare si aggiungono ai pag…
Bonus gite scolastiche fino a 150 euro: ISEE e requisiti e domanda dal 27 marzo
A partire dal 27 marzo, le famiglie con figli alle scuole medie superiori, con un Isee fino a 15mila euro annui, possono richiedere il bonus gite scolastiche 2024.Il Ministero dell’Istruzione del Meri…
Modello ADI-Com 2024: chi deve inviarlo e istruzioni
Adempimento legato all’Assegno di inclusione, da trasmettere in presenza di variazioni
Bonus psicologo, domanda dal 18 marzo: importi, ISEE e come richiederlo
Si apre oggi 18 marzo la finestra utile per le nuove domande del Bonus psicologo. Si richiede sul sito Inps per le spese relative alle sessioni di psicoterapia effettuate presso professionisti abilita…
Pagamento ADI dal 15 marzo: chi lo riceve e obbligo ISEE 2024
Da marzo 2024 la Carta ADI è abilitata al pagamento del mutuo
Arriva il Garante disabili da gennaio 2025: a cosa serve e cosa cambia per il cittadino
Nella Gazzetta ufficiale del 5 marzo 2024 è stato pubblicato il Decreto legislativo datato 5 febbraio 2024 numero 20 con cui si istituisce, dal 1° gennaio 2025, l’Autorità Garante disabili: un organo …
Decreto anziani 2024, via libera in Cdm: assegno 1380 euro, caregiver e assistenza. Le novità
Il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato il decreto legislativo contenente una serie di “disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane”: il cosiddetto Decreto anzi…
Bonus nido 2024: domande al via. Requisiti, pagamenti e scadenze
Entra nel vivo il Bonus nido 2024. E’ infatti attiva online la procedura di invio istanze per il contributo di frequenza degli asili nido. A comunicarlo il messaggio Inps 1024 datato 11 marzo. Il docu…