Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Permessi 104: cos’è l’autorizzazione Inps obbligatoria, come funziona

Guida all’autorizzazione Inps obbligatoria per poter fruire dei permessi retribuiti riconosciuti dalla legge 104. La normativa italiana, grazie all’articolo 33 della famosa Legge 104, riconosce ai la…

Indennità familiari vittime sul lavoro: aumento 2024. Importi, beneficiari, domanda

Lo scorso 17 aprile il Ministero del lavori ha comunicato sul proprio portale istituzionale (“lavoro.gov.it”) che, grazie al decreto ministeriale datato 12 aprile 2024 numero 62 (trasmesso agli organi…

Permessi 104: guida completa al loro utilizzo nel 2024

Tra le prestazioni Inps a tutela dei cittadini e lavoratori in difficoltà, vi è quella di assicurare copertura economica a coloro che sono chiamati ad assentarsi dal lavoro, senza pertanto percepire l…

Bonus mamme lavoratrici PA: da maggio fino a 150 euro anche alle dipendenti pubbliche

Il bonus mamme lavoratrici si estende alle dipendenti della PA a partire da maggio 2024. Anche per le mamme del pubblico impiego il cedolino paga beneficerà dell’esonero contributivo finora dato alle …

Assente alla visita fiscale Inps: cosa succede, rischi e sanzioni

Cosa succede su un dipendente in malattia risulta assente alla visita fiscale Inps di controllo? Anzitutto, lo Statuto dei Lavoratori, approvato con Legge 20 maggio 1970 numero 300, vieta all’articolo…

Indebiti Inps: come simulare e rateizzare online gli importi dovuti

Si può fare tutto in autonomia, simulando anche le somme a rate

Sussidi maternità/paternità: la mappa aiuti e bonus famiglie 2024

L’Assegno Unico Universale, introdotto dal 1° marzo 2022, pur proponendosi come il sostegno economico principale alle famiglie con figli a carico, non esaurisce il pacchetto dei sussidi previsti nel 2…

ADI 2024: regole PAD e tempistiche primo incontro con i servizi sociali

Il Decreto istitutivo dell’Assegno di Inclusione ADI 2024 prevede che entro 120 giorni dalla sottoscrizione del patto di attivazione digitale (PAD), i beneficiari il sussidio debbano presentarsi per i…