Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegno di inclusione ADI, nel 2025 pagato solo per 11 mesi. Ecco perché
Dopo il primo ciclo di ADI deve esserci un mese di stop, durante cui rinnovare la domanda.
Sanità, le nuove cure garantite dal SSN (gratis e con ticket) dal 30 dicembre 2024
Il Decreto tariffe 2024 modifica le regole 2023, e introduce nuove cure LEA coperte da SSN
Categorie protette: cosa sono e aiuti sul lavoro
Come funziona l’assunzione per le categorie protette? L’articolo 41 della Costituzione dispone che l’iniziativa economica privata è libera. In attuazione di questo principio costituzionale i datori di…
Bonus natale 2024, nuova Autodichiarazione: compilazione dati e Fac-simile da scaricare
Niente più coniuge a carico da dichiarare al datore di lavoro nella richiesta del bonus Natale
Bonus Natale 100 euro: casi pratici di famiglie beneficiarie (sposati, single, conviventi)
Eliminato il requisiti del coniuge a carico dal Bonus Natale 2024. Nella platea anche i single.
Bonus Natale 100 euro, anche ai single: chi resta escluso dall’indennità di dicembre 2024
Non tutti riceveranno i 100 euro sulla tredicesima 2024. Ecco chi ne resta fuori.
I pagamenti Inps di novembre 2024: pensioni, ADI, Assegno unico, Naspi
La presenza della festività del 1° novembre ha leggermente modificato il calendario dei pagamenti Inps in previsione nel mese corrente, in particolare il cedolino della pensione tanto corrisposto in c…
Assegno di inclusione: stop ai pagamenti Inps per chi non comunica l’avvio di attività lavorativa
Obiettivo: stanare chi non comunica l’avvio di nuovi lavori con il modello ADI-COM esteso
Manovra di bilancio 2025: ci sono aiuti per single e monoreddito?
Per i nuclei senza figli, per il 2025 sono previste perlopiù misure di riduzione del cuneo.
Il Welfare italiano è sostenibile? I dati alla luce delle ultime entrate IRPEF
Solo il 15,26% dei contribuenti, quelli con redditi superiori ai 35.000 euro, contribuisce per il 63,39% del totale IRPEF, mentre il 40,35% dei contribuenti con redditi fino a 15.000 euro contribuisce…