Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Part time pensione: come richiedere il bonus entro fine anno

Per i lavoratori prossimi al pensionamento, fino a fine anno resta in vigore il bonus part time pensione, un’agevolazione prevista dalla Legge di stabilità di due anni fa e dal Decreto Poletti, che of…

Pensioni, Quota 41: ecco chi ne ha già diritto

L’inasprimento dei requisiti pensionistici, sia contributivi che anagrafici, imposti dalla c.d. “Manovra Salva-Italia” del 2011 (L. n. 214/2011) ha indotto il Legislatore ad intervenire per rendere il…

Scuola, Ape volontaria: al via le domande da settembre

Docenti e personale della scuola che hanno presentato l’istanza e hanno ottenuto la certificazione del diritto, possono presentare domanda Ape volontaria per cessare il servizio a partire dal 1° sette…

Naspi: come non perderla con la nuova offerta di lavoro congrua

Quali proposte di occupazione il percettore di Naspi deve accettare per non perdere il diritto all’indennità? A stabilirlo il Decreto ministeriale del 10 aprile scorso pubblicato pochi giorni fa (il 1…

Legge 104: ferie e tredicesima maturano in congedo straordinario?

Chi usufruisce della legge 104 per assistere un familiare disabile ha, tra gli altri benefici, la possibilità di chiedere e ottenere un congedo straordinario, un periodo di assenza da lavoro retribuit…

Offerta di lavoro congrua e Naspi: al via nuove regole

Novità in tema di lavoro, disoccupazione e offerta lavoro congrua. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero del Lavoro che definisce i principi da seguire per la formulazione …

Modello 730: ecco le detrazioni per i redditi da pensione

In funzione del reddito che viene dichiarato nella dichiarazione dei redditi, spettano delle detrazioni diverse, che generalmente vengono riconosciute – per chi presenta il modello 730 – dal sostituto…

Legge 104: come chiedere l’esenzione bollo auto

Per le persone disabili e i loro familiari che se ne prendono cura, il nostro ordinamento ha introdotto diverso tempo fa la legge 104 del 1992. In base a questa norma, le persone affette da handicap a…

Assegno di divorzio, cambia tutto: ora conta il contributo dell’ex coniuge

Carte rimescolate ancora una volta sull’assegno di divorzio. Un vero e proprio colpo di scena ad opera della Corte di Cassazione, che con l’ultima sentenza a sezioni unite depositata (la numero 18287)…

Mantenimento: a chi spetta se il figlio maggiorenne vive con l’ex coniuge

L’’Assegno di mantenimento è sempre al centro delle liti tra ex coniugi. Approfondisci Assegno di mantenimento per figlio con handicap Con ordinanza n. 18008/2018 la Suprema Corte di Cassazione ha …