Famiglie

Nella sezione Famiglie di LeggiOggi saranno trattate tutte le novità sulle misure di welfare a sostegno di genitori e figli, nonché tutte le agevolazioni e gli aiuti rivolti ai nuclei familiari.

 

Il lettore resterà informato su tutte le novità sull’Assegno unico e le relative maggiorazioni, il bonus baby sitter, congedi e permessi per genitori, maternità e agevolazioni fiscali.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Torna il Bonus mamme: fino a 60 euro al mese nel 2026. Cosa cambia per le lavoratrici con figli

Novità in arrivo dalla Manovra di bilancio sul bonus mamme lavoratrici. Il Decreto Legge 30 giugno 2…

Assegno unico di ottobre 2025: pagamenti in arrivo. Tutte le date

Ottobre porta buone notizie per le famiglie italiane: l’INPS ha confermato l’accredito dell’Assegno …

Bonus sport: 300 euro per figlio/a. Domande per ISEE basso. La guida

La Legge 30 dicembre 2024 numero 207 ha istituito all’articolo 1, comma 270, il Fondo Dote per la famiglia con una capacità di spesa di 30 milioni di euro per l’annualità corrente al fine di sostenere…

Congedo di paternità anche nelle coppie di due madri. Le regole Inps

La svolta con la sentenza della Corte costituzionale. Regole in vigore dal 24 luglio 2025.

Bonus nuovi nati 2025, domanda respinta: i possibili motivi e cosa fare

I genitori di figli nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2025 possono presentare all’INPS la domanda telematica per ottenere un’indennità una tantum di 1.000 euro: il meglio noto Bonus nuovi nati….

Assegno unico di agosto 2025: le date di pagamento per chi riceve già il sussidio

In arrivo i pagamenti Inps dell’AUU per genitori con figli: ecco le date.

Bonus nuovi nati 2025: più tempo per fare domanda. Termini estesi a 120 giorni

Prevista una finestra di recupero per le nascite/adozioni dal 1° gennaio al 24 maggio 2025.

Bonus mamme lavoratrici 2025: come cambia il sussidio tra chi ha due o tre figli/e?

Le differenze tra chi è madre di due oppure di tre figli/e.

Bonus mamme 2025: guida al sussidio una tantum di 480 euro

Si attendono le istruzioni ufficiali dell’Inps.

Assegno unico di luglio 2025: date di pagamento per nuclei beneficiari

I dati forniti lo scorso 16 aprile dall’Osservatorio statistico sull’Assegno Unico e Universale (AUU) dell’INPS parlano chiaro. Nei primi due mesi dell’anno corrente sono stati erogati alle famiglie a…

Congedo parentale maggiorato all’80%: l’aumento per tre mensilità

Chi può chiedere (e come) i tre mesi di congedo retribuiti all’80 per cento dello stipendio.

Stretta sull’Assegno di inclusione, dal 2025: stop all’ADI se i figli non vanno a scuola

La frequenza scolastica diventa necessaria per continuare a percepire il sussidio.