Disabili
In questa sezione di LeggiOggi vengono trattate tutte le novità sul tema disabili.
Il lettore potrà trovare notizie e aggiornamenti sulle politiche a favore delle persone con disabilità, dalle misure di welfare alle agevolazioni in campo fiscale e lavorativo, le misure previste dalla Legge 104 e tutte le novità su esenzioni e certificazioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegni familiari in Cassa Integrazione: quando si ricevono e variazione importi
Si può beneficiare degli Assegni familiari in Cassa Integrazione? Quando spetta al dipendente? Queste le domande a cui cercheremo di rispondere nell’articolo. Per effetto delle recenti misure adottat…
Permessi 104 per dipendenti pubblici e privati: come richiederli, calcolo ore, cumulabilità
L’estensione dei permessi 104 ad opera del Decreto legge “Cura Italia” riporta d’attualità il tema della richiesta di assentarsi dal lavoro per dipendenti disabili o loro familiari. Ricordiamo che è …
Coronavirus, lavoratori con disabilità: permessi previsti dal Decreto Cura Italia
La diffusione e l’aggressività con cui il Coronavirus attacca la salute delle persone ha portato il Governo a prevedere misure specifiche per tutelare coloro che già si trovano in uno stato di disabil…
Agevolazioni famiglie con disabili: quali sono e come richiederle, le novità del Decreto Cura Italia
Nuove agevolazioni famiglie con disabili. Il decreto “Cura Italia” ha introdotto una serie di tutele per lavoratori dipendenti, collaboratori e autonomi chiamati a fronteggiare eccezionali e drammatic…
Invalidità civile 2020: le autocertificazioni da presentare
Buone notizie per coloro che percepiscono le prestazioni economiche INPS destinate agli invalidi civili. Grazie allo scambio di informazioni con i Ministeri Lavoro e Istruzione e l’Agenzia delle entra…
Coronavirus, spostamenti vietati: come fare se si assistono familiari malati o invalidi
Spostamenti vietati in tutta Italia: ecco le regole e il fac simile dell’autodichiarazione per chi deve muoversi per assistere un familiare malato, invalido, disabile
Assegni familiari erogati dai Comuni: i nuovi importi 2020 e come chiederli
Fanno capolino nel welfare comunale i nuovi importi degli assegni familiari concessi dai Comuni (con almeno tre figli minorenni) e dell’assegno di maternità comunale. Gli importi, per l’anno 2020, han…
Assistenza Domiciliare Integrata (ADI): cosa prevede e come richiederla
L’Assistenza Domiciliare Integrata, chiamata anche con la sigla ADI, è una formula assistenziale dedicata agli anziani e a tutte le persone che non sono autosufficienti. Un’assistenza che si svolge pr…
Durata malattia: periodo di comporto, assenze totali, licenziamento
La durata della malattia ha conseguenze non solo dal punto di vista economico ma anche sulla conservazione stessa del rapporto di lavoro. Esiste infatti un limite, cosiddetto periodo di comporto, dura…
Certificato malattia: apertura, chiusura e continuazione, come funziona
Il lavoratore che si ammala deve informare tempestivamente l’azienda quando quest’obbligo è previsto dal contratto collettivo o da regolamenti / prassi aziendali. Informare l’azienda ha anche la funz…