spending review 2012
Spending review a Ferragosto. In Gazzetta il testo in vigore dal...
E' stato pubblicato in Gazzetta il testo del decreto legge 6 luglio 2012 n. 95, come modificato a seguito dell'approvazione della legge di conversione...
Abolire le province dovrebbe essere utile, oltre che costituzionalmente legittimo
Una manovra incostituzionale che non aiuterà le finanze pubbliche sta muovendo energie e costi
La spending review porta una piccola novità sulle assunzioni
Si tratta dell'art. 14 comma 4-bis: é possibile utilizzare graduatorie efficaci di qualunque P.A.
Spending review 2012: il Governo vara l’abolizione delle Prefetture?
Grazie ad un ordine del giorno della Lega Nord i il governo ha approvato, insieme al riordino delle province, l'abolizione delle Prefetture
Spending review e gli acquisti centralizzati
Obbligatorio il "sistema Consip". I nuovi rapporti tra stazioni appaltanti, centrali di committenza regionali e Consip
La finanza locale tra crisi economica e spending review: le indicazioni...
"Realizzare investimenti per la crescita"
La spending review è legge. Il testo, le ultime modifiche e...
Sì alla fiducia: convertita in legge alla Camera la spending review. Salta aumento Iva al 23%, confermati esuberi, esodati e tagli in sanità.
Spending review, il Governo pone la fiducia anche alla Camera
Si vota domani sul testo già approvato dal Senato
Sì del Senato alla spending review. Via 64 Province, nodo statali
Spending review ok: 14 miliardi i risparmi in due anni. Cosa cambia su Province, farmaci, tasse e università. Esuberi statali, cifre ignote
Spending review: esclusivo, il testo del maxiemendamento
A momenti, le dichiarazioni di voto finali sulla fiducia posta dal Governo
Spending review, posta la fiducia sul nuovo maxiemendamento
Seduta sospesa più volte per dare al Governo il tempo di tirare fuori dal cilindro un maxiemendamento sul quale chiedere la fiducia. In mattinata il voto.
Spending review, si va verso fiducia su nuovo maxiemendamento
La spending review si impantana al Senato per colpa dei "farmaci griffati". Il Governo si inventa un maxiemendamento sul quale chiedere la fiducia. La seduta riprenderà (forse) alle 19