Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Quattordicesima dipendenti 2025: in quali CCNL è prevista e quali no?
A beneficio dei lavoratori dipendenti i contratti collettivi nazionali (CCNL) possono prevedere l’er…
Bonus edicole 2025: domande al via dal 1° luglio. Requisiti, importi, istanze
La richiesta è valida per le spese effettuate nel corso del 2024.
Artigiani e commercianti: avviso di irregolarità sui contributi 2024? Ecco Cosa fare
L’Inps sta inviando avvisi bonari per irregolarità sulle scadenze di agosto e novembre 2024.
Posticipo pensione 2025: Il punto Inps su requisiti, importo bonus, obblighi e domanda
Ampliata la platea dei beneficiari. Ecco la circolare Inps del 16 giugno 2025.
Intelligenza Artificiale e PMI: un corso gratuito per acquisire competenze strategiche
Organizzato da Microsoft in collaborazione con Founderz e Maggioli Editore.
Forze armate e di polizia: cedolino NoiPA di giugno 2025 con aumenti e arretrati
Gli aumenti si riferiscono agli accordi di rinnovo per il triennio 2022-2024 dei CCNL.
Decreto Flussi 2025: 22mila nuove quote assegnate. Precompilazione domande dal 1°luglio
Conclusosi il ciclo di click days di febbraio per l’invio delle domande di nulla osta al lavoro, per l’ingresso in Italia di lavoratori stranieri, nell’ambito del Decreto Flussi 2025, gli uffici minis…
Dipendenti donatori di sangue: regole sui permessi, retribuzione e riposo
Le tutele per lavoratori che si assentano per donare il sangue e i rimborsi Inps ai datori.
Infermieri: straordinari tassati al 5%. I chiarimenti delle Entrate
Per beneficiare dell’imposta agevolata sono necessari specifici requisiti.
Gestione Separata, Inps rimborsa chi ha pagato troppi contributi. Le istruzioni
Gli iscritti che hanno superato il massimale contributivo possono essere rimborsati da Inps.
Premi di produttività con imposta al 5%: ecco le istruzioni dall’Agenzia Entrate per il 2025
Confermata anche quest’anno la tassazione agevolata sui premi di risultato.
Legge Salva suicidi, la rinascita di Giovanni: da 300.000 euro di debiti alla libertà
Oltre 300.000 € di debiti ridotti del 90% grazie alla legge contro il sovraindebitamento.