sicurezza sul lavoro
Testo unico, più sanzioni per lavoro irregolare: ecco come aumentano
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la versione aggiornata a febbraio 2019 del Testo Unico delle norme in materia di salute e sicurezza nei...
Formazione sicurezza sul lavoro in e-learning: solo da soggetti abilitati
Arrivano importanti novità sul fronte della formazione degli addetti alla sicurezza sul lavoro. Infatti, la formazione dei responsabili e degli addetti alla sicurezza sul...
Cantiere edile e la figura del Direttore dei lavori
Nell’ambito operativo del cantiere edile, conosciamo molte figure che a vario titolo concorrono alla realizzazione della struttura, alla gestione del personale, curano le varie...
Sicurezza sui cantieri: responsabilità del datore di lavoro e preposto
Ecco una sentenza della Cassazione in tema di sicurezza sui cantieri, che delinea le responsabilità in capo a datore e preposto
Sicurezza sul lavoro: meno infortuni per le imprese certificate
Calano gli infortuni nelle imprese che adottano sistemi certificati per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. E’ quanto emerge dallo studio condotto da Accredia, l’ente incaricato dal Governo di accreditare gli organismi che rilasciano le certificazioni di conformità alle imprese.
Sicurezza sul lavoro e qualità del riposo notturno
Sicurezza sul lavoro, la situazione nel 2017
Sicurezza sul lavoro: 9 ottobre Giornata per le Vittime degli Incidenti...
Giornata nazionale Vittime Incidenti sul Lavoro: programma, partecipanti, 2° processo Eternit
Sicurezza e lavoro: controlli sempre più severi? Come rimediare
Quando scatta un reato, in materia di sicurezza, come rimediare?
Lavoro, allarme 2015: morti bianche in crescita
Inail, Osservatorio di Sicurezza sul Lavoro: infortuni in aumento del 10-15% in un anno
Corso di formazione per docenti alla sicurezza: requisiti e accesso
Sicurezza sul lavoro: doppio corso di formazione per figure professionali
Agenzia unica ispezione sul lavoro: forse ci siamo?
Con l'approvazione del Jobs Act, torna l'ipotesi dell'Agenzia unica ispettiva. Di cosa si tratta? Come potranno cambiare le norme di sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro e perdita dei requisiti psico-fisici
Obblighi del datore di lavoro in materia di sicurezza sui posti di lavoro quando un appartenente alla Forze Armate o alle Forze dell’Ordine non riunisce più i requisiti psico-fisici.