rottamazione cartelle esattoriali

Agenzia delle Entrate, illegittimi i dirigenti e le cartelle esattoriali!

Proprio nei giorni in cui l’Agenzia delle Entrate sta accogliendo le domande di decine e decine di migliaia di aspiranti nuovi addetti alle sue mansioni di controllo sui contribuenti, una bufera senza…

Il nuovo modello di avviso di intimazione

Con il Provvedimento17.2.2015, è stato approvato il nuovo modello di avviso di intimazione, che sostituisce quello in vigore dal 28.6.1999. L’avviso di intimazione è previsto dall’art. 50 del d.p.r. …

Decreto Ilva 2015: il testo della legge pubblicato in Gazzetta

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto Ilva 2015, approvato lo scorso martedì 3 marzo alla Camera dei deputati in via definitiva dal nome “Disposizioni urgenti per l’eser…

Milleproroghe 2015, ufficiale: torna il vecchio regime dei minimi

Nei giorni scorsi, la voce aveva iniziato a circolare con insistenza. Ma ora è ufficiale: per il 2015, le nuove partite Iva potranno accedere anche al regime in vigore fino al 31 dicembre 2014, rimpia…

Equitalia, ecco come ridurre i debiti con il fisco: la sentenza

Equitalia, ridurre il debito è possibile, anche per la quasi interezza della cartella presentata dall’ente riscossore. Ne è testimone la signora Rossella Stucchi che ha estinto il proprio debito in vi…

Equitalia, sanatoria 2015 per le cartelle. Salvi evasori del canone Rai

Dalle pieghe della legge di stabilità 2015, arriva la sorpresa inaspettata per i contribuenti italiani: una nuova mini sanatoria sulle cartelle di Equitalia, che arriva a togliere dal groppone qualche…

Legge di stabilità 2015: il testo ufficiale approvato alla Camera

Legge di stabilità, finalmente disponibile il testo approvato alla Camera in prima lettura e approdato al Senato. Il suo arrivo in aula è previsto non appena sarà stata archiviato il voto sul Jobs Act…

I debiti vecchi saranno abbonati? Equitalia rinuncia alle cartelle esattoriali inesigibili 10

Avete dei debiti col Fisco e cartelle esattoriali talmente vecchie da essere considerate inesigibili? Bene, non le pagherete. O almeno così sembra. Oltre alla possibilità di rateizzare i debiti col fi…

La cartella di pagamento emessa dall’Agea per le quote latte

Con il provvedimento 28/8/2014 dell’Agenzia delle entrate sono stati approvati nuovi modelli di cartella di pagamento e di avviso di intimazione, di cui, rispettivamente, agli artt. 25 e 50 del D.P.R….

Equitalia, nullità della notifica tramite pec

L’Art.21 septies della legge 7 agosto 1990, n° 241 introdotto dalla Legge 11 febbraio 2005 n° 15 contempla le ipotesi di nullità dell’atto amministrativo, che sussiste quando risulta: ” viziato da dif…