riforma del lavoro
Bullismo, Mobbing e Stalking
Seppur questi tre concetti appartengano a tre cose diverse, si converrà sul fatto che il minimo comun denominatore delle tre pratiche è identico. Nel bullismo è fuori discussione che l’obbiettivo dei…
Riforma del lavoro, “senza i decreti attuativi regna l’incertezza”
Il decreto attuativo, chi l’ha visto? Se c’è un tema cardine per il 2012, quello è sicuramente il lavoro. Dall’entrata in carica del governo Monti, intervenire nel comparto occupazionale è sempre sta…
Riforma lavoro: depositato il referendum abrogativo del DL Fornero
La legge Fornero sul mercato del lavoro nacque fra le lacrime della stessa ministra che la proponeva e fra quelle che avrebbero versato, più prima che poi, i lavoratori e di conseguenza le imprese. Qu…
Riforma lavoro: il nuovo contratto di collaborazione a progetto
La riforma del lavoro (L. 92/12) ci ha dato una diversa via per intendere il contratto di collaborazione a progetto, così diversa e nuova che è la stessa legge a precisare che la nuova normativa si ap…
Riforma del lavoro pronta all’attuazione: congedi paternità a rischio
Riforma del lavoro, parte la rincorsa ai decreti attuativi. Con il rientro sui banchi dei parlamentari, si torna a parlare di riforme e, mentre molta attenzione si sposta su quelle ancora da realizzar…
Riforma del lavoro e immigrati: la circolare che raddoppia i permessi
Uno dei capitoli meno conosciuti della nuova riforma del lavoro è quello riguardante gli immigrati e il welfare. Molti lavoratori stranieri, infatti, giungono in Italia in cerca di un nuovo lavoro, sa…
Governo, dopo le riforme parte la volata: sei mesi per 350 regolamenti
Rendere operative le misure approvate dal Parlamento, dimostrando che, sotto la spessa coltre di fumo, l’arrosto non manca ed è pure parecchio invitante. E’ questo il punto di partenza per il semestre…
Fornero e Bonanni a confronto, allo studio lo sgravio del costo del lavoro
Al Meeting si è parlato a lungo di economia nell’incontro “Lavoro e crescita” che, introdotto da Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere, ha visto protagonisti il Ministro del lavoro E…
Riforma del lavoro: arriva la Circolare sul lavoro intermittente. Ecco il testo
Il 18 luglio è entrata in vigore la riforma del mercato del lavoro, a questo è seguita una circolare, la n. 18/2012, nella quale il Ministero del Lavoro ha rilasciato le prime integrazioni per l’inter…
Il decreto sviluppo è legge: come cambia la riforma del lavoro 2012
Con la conversione in legge dello Stato del decreto sviluppo (decreto legge 22 giugno 2012 n. 83, contenente “misure urgenti per la crescita”), la riforma del lavoro 2012 subisce importanti modifiche,…