pubblica amministrazione

Fattura elettronica, da oggi stop al pagamento delle bolle cartacee

La fattura cartacea è ufficialmente un ricordo per la pubblica amministrazione. A partire da sabato, infatti, tutte le forniture che siano state consegnate con bolla in formato classico, non saranno p…

Blocco stipendi pubblici, le forze dell’ordine: “Scioperiamo”

La conferma del blocco agli stipendi della pubblica amminstrazione, ovviamente, non poteva lasciare indifferenti i diretti interessati. Che la notizia sarebbe stata accolta con ben pochi favori, era f…

Dipendenti pubblici, confermato lo stop agli stipendi nel 2015

Purtroppo, quella che qualche giorno fa era una minaccia credibile, si è concretizzata in realtà in men che non si dica. Meno di due settimane fa, vi abbiamo dato conto di un’ipotesi che stava inizian…

Debiti PA e Procedura d’infrazione UE: i contribuenti incolpevoli e la saggia soluzione della proposta di legge Amoddio

Già nel 2013 in Italia fallivano 54 imprese al giorno, cioè più di due imprese all’ora[1], con un incremento di oltre il 50% rispetto al 2009. Il dato è ancora più sconfortante se si considera che olt…

Riforma PA? Inutile per il Pil, buona solo per politicizzare la dirigenza

Serve certamente la riforma della “burocrazia” per rilanciare il Paese. Ma, con la conferma che l’Italia è di nuovo in recessione, nessuna autocritica sulla circostanza che le iniziative delle “riform…

Statali, da oggi permessi sindacali dimezzati con il testo Renzi-Madia

Da oggi scatta la tagliola Renzi-Madia sui permessi sindacali dei dipendenti statali. Come annunciato, entrano in vigore le disposizioni contenute nella circolare diramata lo corso 20 agosto. Si sono…

Decreto sblocca-Italia 2014: la bozza del testo in arrivo in Cdm

Arriverà domani in Consiglio dei ministri il decreto sblocca-Italia, ma già circola una bozza che potrebbe avvicinarsi molto alla versione definitiva del testo che verrà somministrato all’assemblea de…

Riforma PA: il testo della circolare che dimezza i permessi agli statali

Il ministro della Funzione Pubblica Marianna Madia ha firmato la circolare che conferma dal primo settembre il dimezzamento dei permessi sindacali per i dipendenti della pubblica amministrazione, così…

Cassazione shock: da oggi la raccomandazione è legale

D’ora in avanti, quello che è sempre stato additato come una malcostume tipicamente italico avrà patente di legalità. Sembra quasi un pesce d’aprile, ma la notizia che scuote la pubblica amministrazio…

L’azione del governo Renzi e quei conti che non tornano

È una notizia di questi giorni che, inaspettatamente, non sussistono le coperture finanziarie per consentire 4 mila pensionamenti nella scuola, previsti nel c.d. decreto Pubblica amministrazione. Si …