pubblica amministrazione

Risarcimento del danno da insidia stradale. Responsabilità oggettiva dell’ente proprietario o concessionario

Poche settimane orsono, la Corte di Cassazione, con sentenza 13/01/2015 n. 287, è ritornata ad affrontare la vexata quaestio della responsabilità della P. A. per difetto di manutenzione di una strada…

Pa digitale, entro il 16 febbraio i Piani: ecco come farli

Ancora pochissimi giorni per il completamento del Piano di informatizzazione delle procedure, così come disposto dalla riforma della pubblica amministrazione 2014, convertita in legge la scorsa estate…

Il vulcano “corruzione” è ancora attivo

… L’eruzione lavica non è altro che la fuoriuscita di un magma sottostante … il magma è lì, in agguato, attivo e presente … semplicemente nascosto sotto la crosta terrestre … semplicemente non visib…

Riforma PA: niente Jobs Act per gli statali. Novità sui concorsi

Passi avanti per il disegno di legge di riforma della pubblica amministrazione. La “fase due” della legge Madia, dopo il decreto convertito in legge la scorsa estate, è decollata in commissione Affari…

Trasporto pubblico locale, sulle compensazioni economiche decide il giudice ordinario

La sentenza n. 4252/2014 del Consiglio di Stato, Sez. V, riporta in primo piano le criticità finanziarie connesse al funzionamento del trasporto pubblico locale, la cui gestione denota da tempo una ca…

Fatture nei confronti della pubblica amministrazione: novità al 2015

A decorrere dal 1°/1/2015, ai sensi del nuovo art.17-ter del D.P.R. 26.10.1972, n. 633, l’IVA emessa sulle fatture emesse per cessioni di beni e per prestazioni di servizi (escluse quelle assoggettate…

Centrali uniche di committenza: obbligatorie per i servizi dal primo gennaio

Dal primo gennaio i Comuni non capoluogo di provincia, per acquisti di forniture e servizi, devono fare ricorso alla centrale unica di committenza (Cuc). L’obbligo per le gare concernenti i lavori pub…

Pa digitale: le tappe della rivoluzione e i nuovi atti amministrativi

E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ieri lunedì 12 gennaio 2015 il regolamento con tutte le tappe per il passaggio dalla Pubblica amministrazione cartacea a quella digitale, che andrà completato…

Anagrafe nazionale: il testo del regolamento che avvia la riforma

E’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale di giovedì 8 gennaio 2015 il regolamento che stabilisce le direttive sulla nuova anagrafe nazionale. Dunque, arriva un’improvvisa accelerata per un provved…

Posta elettronica certificata, addio senza rimpianti alla CEC

Diciamo addio alla posta elettronica certificata così come l’abbiamo conosciuta fino a oggi. Annunciata pochi anni or sono come una riforma epocale, che avrebbe cambiato una volta per tutte il rapport…